|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
ASSEMBLEA NAZIONALE DONATORI DI SANGUE FRATRES AD ACIREALE PAOLA SALUZZI NUOVO TESTIMONIAL PER LA CAMPAGNA 2006
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 maggio 2006 - Si è svolta il 26 maggio ad Acireale (Ct), l’Assemblea Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres. Un evento che quest’anno celebra anche i 35 anni della fondazione della Consociazione Nazionale Fratres. Sono stati 35 anni di attività continuativa, sia sul versante associativo interno sia su quello esterno, spesi a favore della promozione della donazione del sangue e dei suoi componenti. La donazione di sangue e di emocomponenti è un gesto fondamentale perché serve a salvare vite umane e a rendere effettivi i traguardi della medicina raggiunti fino ad oggi. Come sarebbero realizzabili i trapianti di organi e tessuti, la chirurgia cardiovascolare, l’impianto di protesi sofisticate, gli interventi di ingegneria genetica, le terapie antitumorali, etc. Se non ci fosse sangue disponibile? “Ed è proprio questo l’obiettivo che da sempre Fratres si prefigge di raggiungere – dichiara Luigi Cardini che riveste il ruolo di Presidente - un progresso culturale e morale che accompagni di pari passo il progresso scientifico e tecnologico. L’italia purtroppo non è autosufficiente, deve importare sangue dall’estero con conseguente minor supervisione degli standard di sicurezza e tipologie di sangue qualitativamente diverso dal nostro per le inevitabili alterazioni di clima e di alimentazione”. La Fratres, oltre a perseguire la raccolta di sangue su tutto il territorio nazionale, investe fondi ed energie per sensibilizzare l’opinione pubblica affinché si determini un approccio continuativo e periodico alla donazione di sangue. La promozione della donazione assume un´importanza crescente man mano che si avvicina l´estate: durante questa stagione l´aumento delle emergenze sanitarie ed il decremento delle donazioni inducono una carenza di sangue e di emocomponenti significativa. L´attenzione della Fratres nei confronti delle strategie di comunicazione è andata aumentando sensibilmente durante questo ultimo triennio, nella convinzione che la diffusione di una corretta informazione medico scientifica e civica debba essere veicolata anche da Campagne di forte impatto massmediatico. “Anche tu sei il tipo giusto” è lo slogan che nei tre anni scorsi ha, di volta in volta, accompagnato il volto di personaggi famosi come Gianluigi Buffon, Jury Chechi e Don Mazzi. Essi hanno prestato gratuitamente la loro immagine per Campagne stampa, televisive ed affissioni, a sostegno di un gesto solidale e profondamente umanitario come la donazione di sangue. La Campagna promozionale Fratres 2006 può contare su un nuovo volto, quello della conduttrice-presentatrice Tv Paola Saluzzi. Sarà lei il nuovo testimonial della Fratres: una donna. Perché anche le donne possono donare il sangue, perché le donne sono il motore trainante di tutta la famiglia, perché le donne sono portatrici della cultura della generosità della solidarietà. Sarà Paola Saluzzi a comunicare, attraverso le modalità di volta in volta più consone, il concetto di base: ognuno di noi può essere il tipo giusto per compiere un gesto tanto importante per la nostra società. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|