Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Maggio 2011
 
   
  BOLZANO: A SETTEMBRE 2012 IN ALTO ADIGE IL FESTIVAL DELL´INNOVAZIONE

 
   
  Bolzano, 10 maggio 2011 - Tre giorni di conferenze, mostre, presentazioni, forum e workshop: è il primo festival dell´innovazione, che sbarcherà in Alto Adige nel settembre 2012. Il progetto di massima è stato approvato il 9 maggio dalla Giunta provinciale. "Sarà una vetrina per tutto il settore - spiega il presidente Luis Durnwalder - e punta ad attirare nuove imprese sul territorio". Attirare l´attenzione generale su quanto si fa in Alto Adige nei settori dell´innovazione, della ricerca e dello sviluppo, e fungere da leva interna, quasi una sorta di manifesto del modello di sviluppo innovativo che la Provincia si sta dando. Sono questi gli obiettivi del primo festival dell´innovazione, che andrà in scena nel settembre 2012 su tutto il territorio altoatesino. Il programma dei tre giorni, che probabilmente avranno come tema portante quello delle energie rinnovabili, sarà incentrato su conferenze, mostre, presentazioni, forum, workshop ed eventi culturali. "Può essere un ottimo strumento per far conoscere ciò che si sta facendo in Provincia di Bolzano in questi settori fondamentali per il nostro futuro - sottolinea Durnwalder - e inoltre può rappresentare la chiave per attirare nuove aziende interessate ad insediarsi sul nostro territorio". Il progetto, che coinvolgerà tutti gli enti e le istituzioni locali che si occupano di ricerca e di innovazione, prevede che la Provincia si faccia carico di circa il 50% delle spese di organizzazione e realizzazione del festival: il resto dei fondi dovrà essere "coperto" da sponsor privati oppure da finanziamenti europei. "Riteniamo necessario - spiega l´assessore provinciale competente, Roberto Bizzo - stimolare il territorio altoatesino affinchè diventi un motore ed un attrattore di innovazione, e siamo convinti che il festival rappresenti un´ottima idea. Abbiamo deciso di concentrare in tre giorni le numerose iniziative singole già presenti per dare loro una maggiore efficacia, per sensibilizzare la popolazione su questo tema fondamentale, e per generare forti ricadute positive per tutto il tessuto economico altoatesino".  
   
 

<<BACK