Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Maggio 2011
 
   
  SANITÀ, FORMIGONI: MONZINO PRESENTATO IL PRIMO AUDIT DAY, MODELLO DI ECCELLENZA

 
   
  Milano, 10 maggio 2011 - Il Centro Cardiologico Monzino di Milano compie trent´anni e in occasione di questa speciale ricorrenza ha organizzato il primo Audit day, per presentare un nuovo modello per la sanità ospedaliera basato sulla trasparenza totale dell´assistenza clinica: risultati per ogni paziente, prestazioni di ogni medico e di ogni reparto, tempi di ricovero e dimissione, efficacia degli interventi. Il Monzino, riconosciuto come Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) dal 1992, è il primo ospedale in Italia ad aver introdotto in modo sistematico dieci anni fa il Clinical Audit, ossia la verifica, in base a criteri internazionali, dell´appropriatezza, efficacia e qualità delle cure. Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni è intervenuto alla giornata in cui è stato illustrato l´Audit Report 2010, sottolineando che "Il Cardiologico Monzino infatti ha ampiamente dato prova delle sue caratteristiche, che ne fanno un centro d´eccellenza non solo in Lombardia, ma a livello addirittura internazionale, in campo cardiovascolare: è stato il primo centro ad aprire una sala operatoria multifunzionale, dove il paziente, grazie a tecnologie d´avanguardia, può ricevere contemporaneamente ogni tipo di trattamento, dalla chirurgia all´emodinamica, all´elettrofisiologia, un modello ad intensità di cura che abbiamo usato, calato in contesti diversi, per la costruzione dei nostri nuovi ospedali". Il presidente Formigoni ha anche ricordato che il Monzino è stato il primo centro a dotarsi di una Terapia Intensiva per Aritmie Ventricolari (Vic) e il primo, e tuttora unico, ad avere un Pronto Soccorso Cardiologico. Il presidente Formigoni ha anche evidenziato come il Monzino sia un patrimonio non solo milanese e lombardo, ma dell´intera nazione: il 20 per cento dei suoi pazienti proviene infatti da fuori regione. Occorre a proposito considerare, inoltre, come le patologie che vengono trattate qui, come ad esempio l´infarto, richiedono un intervento immediato. "Questo elemento - ha commentato il presidente Formigoni - si inserisce in un contesto organico e strutturale: i dati sull´attrattività dei sistemi regionali infatti confermano da ormai 10 anni (1998-2008) l´indiscusso primato italiano della Lombardia". Dopo aver rivolto apprezzamento per il lavoro svolto dall´amministratore delegato, dott. Carlo Ciani, dal direttore scientifico, dott. Paolo Biglioli, da tutto il management e dai dipendenti della struttura, il presidente della Regione Lombardia si è voluto soffermare sul sistema sanitario lombardo. "A tredici anni dall´approvazione della L.r. 31/97, il sistema sanitario della Lombardia - ha detto Formigoni - si caratterizza come un sistema maturo, stabile, fortemente competitivo, fondato su un sistema misto pubblico-privato in grado di garantire la libertà di scelta del luogo di cura. La riforma del Sistema Sanitario regionale ha comportato un innalzamento complessivo e misurabile dei propri standard qualitativi, attraverso una serie graduale di azioni volte a favorire progressivamente la visibilità dei processi, la capacità di controllo, la migliore allocazione delle risorse attraverso una programmazione efficiente e ben calibrata". "Sono convinto - ha concluso il presidente - che il circolo virtuoso delle regole, attivo negli ultimi 15 anni in Lombardia, continuerà a funzionare: si troveranno le modalità adeguate per consentire alle migliori strutture di operare al massimo livello con organizzazioni a basso costo e di alta qualità. I pilastri che abbiamo costruito in questi anni sono solidi e fanno ben sperare: controlli efficaci e ospedali eccellenti in competizione tra loro".  
   
 

<<BACK