Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Maggio 2011
 
   
  MILLE DOMANDE UNA SOLA EUROPA, CON UNA FESTA DI STUDENTI A SENIGALLIA SI CONCLUDE IL PROGETTO DIDATTICO FORMATIVO.

 
   
   Senigallia, 10 maggio 2011 - Sulle note dellŽInno alla gioia centinaia di studenti hanno celebrato ieri matti-na la Festa dellŽEuropa al Teatro la Fenice, in occasione della conclusione di ŽMille domande una sola EuropaŽ, il percorso didattico formativo a concorso per le scuole di secondo grado. Sono i giovani di 19 istituti scolastici marchigiani che hanno preso parte al progetto che li ha avvicinati alla conoscenza della politica regionale di coesione e, piu` in generale, al processo di integrazione dellŽUnione Europea. ŽQuando la scuola favorisce la crescita nelle nuove generazioni delle conoscenze e dei valori necessari per affrontare le innumerevoli sfide del quotidiano significa che sa adempiere pie-namente al suo ruolo - ha detto nel suo saluto lŽassessore regionale allŽIstruzione e Formazione, Marco Luchetti - La vita comunitaria ha bisogno del contributo dei giovani e delle loro idee per una nuova capacita` di discernimento delle realta`, per saper leggere gli eventi del mondo e interpretarli, per superare le barriere che non sono solo geografiche. Per riconfermare due principi base: stare insieme per affrontare il futuro, come ci ricorda il presidente Napolitano e credere nella pace. Obiettivi per cui e` stata costituita lŽEuropa. A voi giovani passiamo il testimone per realizzare il sogno degli Stati Uniti DŽeuropaŽ. Festeggiando lŽEuropa Žsi celebrano i suoi valori fondanti Ž ha aggiunto Luchetti - che sono pace, giustizia, liberta`, solidarieta` e quindi educazione alla cittadinanza e all``agire comune. Il progetto a concorso che si conclude oggi e` quindi l``occasione per pensare un``idea di cittadinanza che valga a superare i confini e sentirsi, allo stesso modo, ospiti del mondo e riconoscere una comune umanita`Ž. `Mille domande una sola EuropaŽ, e` il progetto inserito nellŽattivita` di comunicazione europea sviluppata dalla Regione Marche nellŽambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr) 2007-2013 e rivolto a studenti del quarto anno. Realizzato nellŽambito del rapporto associativo tra la Regione, Autorita` di gestione del Fesr e il Centro Europe allŽUniversita` di Urbino, ha visto la collaborazione dellŽUfficio Scolastico Regionale Marche, della Rappresentanza della Commis-sione europea in Italia e il patrocinio del ministero alle Politiche comunitarie. La conclusione del progetto e` stata unŽoccasione di festa e riflessione con gli interventi dei rap-presentanti istituzionali e del coordinatore del progetto, Marcello Pierini, direttore del Centro Europe Direct Marche. LŽattore Luca Violini ha interpretato alcune letture tratte da testi dai pa-dri fondatori dellŽEuropa mentre lŽInno dŽItalia e dŽEuropa sono stati eseguiti dallŽOrchestra Si-pario della Fondazione Pergolesi Spontini diretta dal maestro Mirco Barani. Presenti anche le delegazioni di nove Paesi europei. Sono stati proiettati e poi premiati i dvd e cd rom su tematica europea realizzati dalle scuole e selezionati a livello provinciale. Tra le 8 classi di studenti che hanno superato la prima compe-tizione svolta on line si e` tenuto un gioco a quiz sugli argomenti affrontati nei tre mesi di in-contri didattici con docenti ed esperti di politiche comunitarie. Premio finale e` un viaggio di studi nelle istituzioni comunitarie a Bruxelles o a Strasburgo. LŽesperienza si realizza nelle Marche dopo eventi analoghi in altre aree dŽEuropa che hanno da-to risultati brillanti in ottica di sviluppo di una maggiore consapevolezza di appartenenza alla Comunita` europea.  
   
 

<<BACK