|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
SPACCA FIRMA PATTO DI SICUREZZA PER HOTEL HOUSE.
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 10 maggio 2011 - Il Presidente della Regione Gian Mario Spacca ha firmato Ieri mattina a Macerata il ´Patto per Porto Recanati sicura´, protocollo di intesa tra Regione Marche, Ministero dell´Interno-prefettura di Macerata, Provincia di Macerata, Comune di Porto Recanati alla presenza del sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano. ´Quella maceratese e` una provincia coesa e laboriosa ´ ha detto Spacca - a forte propensione manifatturiera, una provincia che da` vigore all´intera economia del nostro Paese. Qui ha origine la gran parte delle produzioni del Made in Italy. Qui la qualita` della vita e` alta, ma per mantenerla tale occorre anche implementare le forti caratteristiche di questa comunita`: il lavoro, l´equilibrio, la sicurezza. Per questo la Regione ha accettato sin da subito di sostenere e finanziare il protocollo che oggi sottoscriviamo insieme a Prefettura, Provincia e Comune di Porto Recanati. Dalla sinergia e dalla leale collaborazione tra i vari livelli di governo, da un impegno condiviso e integrato, possiamo rafforzare le attivita` di prevenzione dando piu` sicurezza ai cittadini´. Un principio di leale collaborazione che il presidente Spacca ha auspicato anche nel caso dell´emergenza alluvione che ha colpito i primi di marzo in particolare la provincia di Macerata. ´Al sottosegretario Mantovano ´ ha aggiunto il presidente - chiediamo di farsi portavoce presso la presidenza del Consiglio dei Ministri affinche` venga finalmente istituito un tavolo di confronto cosi` come richiesto piu` volte al presidente Berlusconi´. Con la sottoscrizione del Protocollo si mettono in campo azioni che non vanno limitate ad un singolo Comune, ma estese all´intero territorio: la ricerca di una soluzione positiva per l´Hotel House non puo` e non deve essere circoscritta ma coinvolgere tutte le forze in campo. Per questo il Patto predisposto e finanziato dalla Regione con ulteriori 100mila euro di contributo mirato (in tutto dal 2005 ad oggi la Regione ha stanziato 2,4 milioni di euro a tal fine) introduce interventi di monitoraggio e controllo (anche con strumenti tecnologici) con nuova illuminazione e telecamere di videosorveglianza. Rilevanti interventi sociali riguarderanno poi l´aggiornamento professionale del Corpo di polizia e della Polizia Locale, oltre a piani condivisi di riqualificazione del tessuto sociale e del contesto urbano. Tutto questo accompagnato dall´attivazione di un percorso di coinvolgimento della comunita`, delle imprese, delle associazioni, del mondo del lavoro e delle comunita` immigrate. Il Protocollo pone in campo progetti specifici, finanziati dalla Regione Marche e dallo Stato, volti ad innalzare i livelli di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi, in particolare nella realta` del Comune di Porto Recanati dove si sono verificati numerosi e ripetuti episodi di violenza nel condominio dell´Hotel House (480 appartamenti con 1376 residenti). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|