|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
URBANISTICA IN SICILIA: NORMA SU CAMBIO DESTINAZIONE DŽUSO NON EŽ SANATORIA
|
|
|
 |
|
|
Palermo, 10 maggio 2011 - "La norma approvata in finanziaria che permette di chiedere e ottenere il cambiamento di destinazione dŽuso degli edifici costruiti in verde agricolo, non eŽ una sanatoria e non eŽ una novitaŽ, percheŽ questo eŽ stato previsto da leggi regionali precedenti, la n. 17/1994 e sue successive modifiche nel 1995 e nel 2001. La condizione eŽ che questi edifici abbiano giaŽ una regolare concessione edilizia rilasciata al giugno 1994 e che la nuova destinazione dŽuso non deve essere ad abitazione". Lo spiega lŽassessore regionale al Territorio e Ambiente, Gianmaria Sparma. "Queste modifiche - aggiunge Sparma - servono solo a semplificare lŽistituto del ŽCambiamento di destinazione dŽuso in verde agricoloŽ. Sostanzialmente per la legge, che non viene modificata, i manufatti in verde agricolo, se assistiti da regolare concessione, possono svolgere altra funzione produttiva, diversa da quella originaria. LŽemendamento approvato estende il campo di azione di questa norma a beneficio di quegli immobili che, alla data di entrata in vigore della legge 17/1994, non risultino ultimati, ma che debbono avere comunque a quella data una regolare concessione e non possono essere usati a scopo abitativo". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|