Bruxelles , 10 maggio 2011 - L´evento "Internet and societies" avrà luogo dal 7 al 9 settembre 2011 a Bruxelles, in Belgio. In pochi anni Internet è diventato parte integrante della vita quotidiana in Europa e in tutto il mondo. Se da un lato ha il potere di influenzare e trasformare le società nel lungo termine, dall´altro lo stesso Internet dovrebbe essere adeguato alle esigenze delle società di domani. Ciò è particolarmente valido in vista di cambiamenti del paradigma sociale e di un futuro davvero sostenibile. L´evento sarà organizzato dal progetto Paradiso ("Internet for the future"), che nel corso degl´ultimi tre anni ha indagato sulle interazioni prevedibili tra Internet e gli sviluppi della società nei prossimi decenni, individuando nuovi percorsi per l´innovazione e fornendo raccomandazioni sullo sviluppo della ricerca nell´ambito del prossimo programma quadro dell´Unione europea . Il programma della conferenza sarà incentrato sulla comprensione delle interazioni possibili e probabili tra Internet e gli sviluppi sociali nel prossimo futuro, da cui possono essere derivate raccomandazioni relative alle aree e applicazioni di ricerca da esplorare. È anche previsto un discorso da parte del commissario europeo per l´Agenda digitale, Neelie Kroes. Per ulteriori informazioni, visitare: http://paradiso-fp7.Eu/events/2011-conference/