Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 10 Maggio 2011
 
   
  INVITO A PRESENTARE PROGETTI PER NUOVI METODI PER AFFRONTARE I FATTORI GENETICI E AMBIENTALI ASSOCIATI A DIABETE E OBESITÀ

 
   
  Bruxelles, 10 maggio 2011 - Il Frenz ("Facilitating research and co-operation between Europe and New Zealand") ha pubblicato un bando per nuovi metodi per affrontare i fattori genetici e ambientali associati a diabete e obesità. Frenz è un´iniziativa congiunta tra il Ministero della Scienza e dell´innovazione (Msi) neozelandese e la Commissione europea (Ce) per rafforzare l´impegno della comunità della ricerca, la scienza e la tecnologia neozelandese con il Settimo programma quadro per la ricerca e lo sviluppo tecnologico (7° Pq) dell´Unione Europea. L´invito riunirà vari gruppi di ricerca provenienti da Europa e Nuova Zelanda per un workshop intensivo della durata di quattro giorni con lo scopo di esplorare nuove soluzioni di ricerca a problemi reali. In ogni caso, l´obiettivo sarà rivolgersi ai ricercatori a partire da un´ampia gamma di discipline, per lavorare al di fuori della loro normale routine e affrontare la soluzione di problemi in modo deliberatamente creativo per identificare idee di progetto che abbiano le potenzialità per rispondere a questioni di ricerca con tante sfaccettature. L´invito coinvolgerà fino a sedici partecipanti provenienti da Europa e Nuova Zelanda, i risultati delle proposte di ricerca verranno inseriti negli appropriati processi di creazione delle politiche guardando verso l´istituzione di un rapporto di ricerca collaborativo più stretto tra Europa e Nuova Zelanda in futuro. Per leggere ulteriori dettagli sul bando, consultare: http://www.Frenz.org.nz/sandpits/sandpit2diabetesandobesity.aspx  
Osservazioni: L´invito si chiuderà il 9 maggio 2011 ed è offerto in congiunzione con l´Health Research Council della Nuova Zelanda.
 
   
 

<<BACK