|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 10 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
PARLAMENTO EUROPEO: APERTURA DELLA SESSIONE: FESTA DELL´EUROPA, NO ALL´OMOFOBIA E PENA CAPITALE A GAZA
|
|
|
 |
|
|
Strasburgo, 10 maggio 2011 - La celebrazione del 9 maggio, giorno della Festa dell´Europa, il nuovo status dell´Ue all´Onu, la prossima giornata internazionale contro l´omofobia del 17 maggio e la condanna del Pe a un´esecuzione capitale a Gaza sono i temi affrontati dal Presidente del Parlamento europeo Jerzey Buzek in apertura della sessione plenaria di Strasburgo. Mercoledì mattina il dibattito sulla politica estera verterà anche sulla situazione della comunità cristiano-coopta in Egitto. Ogni anno, il 9 maggio si celebra la festa dell´Europa e oggi è anche il 61° anniversario della "dichiarazione Schuman", momento fondante dell´attuale Unione europea, come ha precisato Jerzey Buzek, appena rientrato dalle celebrazioni organizzate a Firenze. "L´ue è ora un membro a tutti gli effetti della comunità internazionale" ha detto il Presidente del Pe, spiegando che dal 3 maggio l´Unione ha diritto di parola nell´Assemblea Generale delle Nazioni Unite. "Dobbiamo continuare a parlare al mondo con una sola voce" ha poi aggiunto, con riferimento particolare agli avvenimenti in Africa, Siria e Bahrain. Un´altra giornata evidenziata da Buzek è quella internazionale contro l´omofobia che cade il 17 maggio: il Presidente ha ricordato che, secondo i Trattati Ue, l´Unione è impegnata nella lotta contro l´omofobia. Buzek ha anche espresso, in nome del Pe, una forte condanna per l´esecuzione, decisa da un tribunale militare di Gaza, di una persona rea di aver collaborato con Israele. Il Presidente ha poi dato il benvenuto a tre nuovi eurodeputati: Mojca Kleva (S&d, Sl), subentrata al posto di Zoran Thaler, Phil Prendergast (S&d, Ie), al posto di Alan Kelly, e Sampo Terho (Efd, Fi), che sostituisce Timo Soini. L´aula ha infine confermato il mandato parlamentare della deputata francese Brice Hortefeux (Ppe), al posto di Catherine Souillie. Cambiamenti all´ordine del giorno - Due i cambiamenti all´ordine del giorno per questa settimana che sono stati approvati dalla plenaria. L´ordine dei primi due temi previsti per lunedì è stato invertito, con le interrogazioni orali sulla crisi nel settore della pesca in seguito all´aumento del prezzo del petrolio che passano prima del dibattito sullo spettro radio. Il dibattito di mercoledì mattina con l´Alto rappresentante Catherine Ashton verterà non solo sulla situazione in Siria e a Campo Ashraf, come previsto, ma anche sulla comunità cristiano-coopta in Egitto. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|