|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
CLUSIT: L´ASSEMBLEA DEI SOCI CONFERMA PRESIDENTE GIGI TAGLIAPIETRA: "LA SECURITY È UN TEMA FORTE, CHE L´ITALIA NON PUÒ GIOCARE DI RIMESSA"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 dicembre 2006 - L´assemblea elettiva dei Soci del Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, riunitasi la scorsa settimana presso la sede Unisys di Milano, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo, e riconfermato alla presidenza, per i prossimi due anni, il Presidente, Gigi Tagliapietra. Tagliapietra ha presentato un bilancio dell´attività svolta nel precedente mandato, e affrontato i temi che costituiranno le sfide dei prossimi due anni: "In questo tempo siamo riusciti ad aumentare il prestigio nazionale del Clusit, ad accrescere la qualità del lavoro prodotto, in termini di documenti e iniziative, e a lavorare sulla comunicazione verso l´esterno, presentandoci come interlocutore forte verso istituzioni e aziende. Basti ricordare l´impegno profuso nell´organizzazione di eventi e momenti di formazione; i 323 articoli apparsi sulla stampa italiana a noi dedicati". Si aggiungono all´elenco i Quaderni, dedicati ai temi della Securiy, e il Premio Tesi - "Innovare la sicurezza delle Informazioni", oggi alla sua seconda edizione - che tanto interesse sta suscitando presso la comunità universitaria e che vuole essere un canale per far incontrare studenti, aziende e idee innovative. In questi due anni il panorama della sicurezza digitale si è di molto modificato, e il Clusit è pronto ad allargare il proprio orizzonte operativo: vi è primariamente la spinta ad aumentare la presenza presso le aziende, seguendo la logica secondo cui: "Non è più il tempo delle aziende-castello, in cui importante è proteggere i propri sistemi senza curarsi di quello che avviene fuori. Il futuro è nello scambio di informazioni, nella condivisione. Il sistema impresa è ormai parte di una grande rete interconnessa, e la Security è un tema generale, che nessun attore può permettersi di sottovalutare. In particolare, il Clusit cercherà di coinvolgere sempre più le piccole e medie aziende italiane, proponendo loro contenuti ed esperienze". L´interesse per la Security è oggi a un buon livello, ma l´Italia si caratterizza ancora per un comportamento anomalo. Spiega il Presidente Gigi Tagliapietra: "Vi è la tendenza a giocare di rimessa, ossia di preoccuparsi del tema solo dopo che sono avvenuti gli incidenti, sia che si tratti di intrusioni, di black-out, di impasse dei sistemi. Questa è la mentalità che il Clusit cercherà di cambiare. Un nuovo direttivo, composto da membri che vivono in prima persona la Security nella propria attività professionale, fornirà la giusta spinta propulsiva, unendo competenze, nuove idee, interazione. Tra le prossime azioni che desideriamo intraprendere con forza, c´è sicuramente quella di rilanciare le proposte che avevamo fatto prima dell´estate al governo, in ordine a una posizione politica del Clusit, e ci candidiamo ad essere interlocutori proattivi per la politica. Desideriamo, con gli interlocutori di questo mondo, trovare iniziative concrete per migliorare la sicurezza della rete e aumentare la consapevolezza dei cittadini, a partire ad esempio dalla creazione di un portale sulla sicurezza che aiuti lo scambio di informazioni". Il nuovo Consiglio Direttivo Clusit si caratterizza per l´ingresso di personalità di spicco del panorama della Security, provenienti sia dal mondo delle aziende, che della consulenza. I membri del Consiglio Direttivo del Clusit: Luca Bechelli - Consulente, San Giuliano Terme, Pisa; Raoul Chiesa - Mediaservice. Net Srl, Torino; Mauro Cicognini, Inet; Mariangela Fagnani - Ibm Italia Spa; Giorgio Giudice - Consulente, Milano; Paolo Giudice - Cisca-critical Infrastructures Security Consultants & Analysts, Genève; Tomaso Mansutti - Mansutti s. P. A. Broker di assicurazione, Milano; Massimiliano Manzetti - Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù, Roma; Luca Marzegalli, Cefriel; Roberto Mircoli Cisco Systems; Mattia Monga - Responsabile Rapporti Internazionali Cert-it, Milano; Andrea Monti - Avvocato, Studio Legale Monti,roma e Pescara Università di Chieti; Stefano Quintarelli - Presidente Aiip-associazione Italiana Internet Providers, Settimo Milanese; Claudio Telmon - Consulente, San Giuliano Terme, Pisa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|