Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2011
 
   
  EBOOK STORE A CONFRONTO ASSOCIAZIONE ITALIANA EDITORI

 
   
   Milano, 12 maggio 2011 - Il 2010 è stato, assieme all’anno «uno» dell’eBook (da 1.619 titoli di gennaio a quasi 8 mila di dicembre, oltre naturalmente a quelli che si possono comprare dagli eBook store stranieri) un anno in cui lungo la filiera editoriale si sono creati nuovi soggetti (le «piattaforme»), e in cui le librerie on-line hanno iniziato a vendere anche ai lettori file di eBook, o propri eReader. A oggi il nostro mercato si caratterizza per la presenza di diverse e nuove tipologie di attori: piattaforme che svolgono esclusivamente la funzione distributiva e di «metadatazione» dei titoli, altre che a questa attività affiancano anche quella della vendita al pubblico finale, e librerie on line che accanto alla tradizionale vendita di libri fisici (il 4,5% del mercato trade, + 25% sul 2009; Fonte Nielsen 2010) hanno iniziato ad affiancare anche quella di eBook. Come si sono organizzati i negozi on-line e di e-book per il pubblico dei lettori italiani e quali andamenti di vendita hanno fatto registrare in questi mesi? Come si stanno posizionando sul mercato e quali politiche (e strumenti) di marketing utilizzano: il 28,6% di chi legge anche eBook in Italia si informa sul Web, il 16,0% dai siti delle case editrici, il 14,0% attraverso i forum, il 12,6% attraverso i social network; (Fonte: Ufficio studi Aie, 2010) Come sta influendo sulla vendita il fatto che lo stesso eBook store venda anche gli ereader? Quanto pesano i diversi generi? Cosa ci si aspetta in questo 2011? Domande a cui la tavola rotonda 2010-2011 eBook store a confronto, Padiglione 5, sala Business, ore 14.30-15.30 – muovendo anche da dati internazionali – cercherà di dare delle risposte per tracciare un oroscopo per la seconda metà del 2011. All’incontro partecipano Giulio Blasi (Mol Medialibrary On Line), Cristina Mussinelli (Aie, Idpf), Antonio Tombolini (Simplicissimus Bookfarm), Mauro Zerbini (Ibs). L’aie è sempre più impegnata per essere punto di riferimento nel rapporto tra editoria, innovazione e mondo digitale. Per questo, come ogni anno, organizza Editech la conferenza internazionale su editoria, innovazione, tecnologie in programma a Milano, il 9 e 10 giugno al Palazzo delle Stelline. Editech, fornirà anche quest’anno un osservatorio documentato e aggiornato sull’evoluzione digitale nel settore editoriale libraio e presenterà un ampio panorama delle trasformazioni in atto a livello internazionale, non solo negli Stati Uniti, ma anche in Europa, attraverso casi di successo presentati dai più innovativi attori del mercato.  
   
 

<<BACK