Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2011
 
   
  TRA CRISI DEI CONSUMI ED EBOOK. COME I CANALI DI VENDITA HANNO TRASCORSO IL 2010

 
   
  Milano, 12 maggio 2011 - Il 2010 per il libro si è rivelato meno negativo rispetto ad altri settori del consumo: i canali trade (librerie, Gdo, librerie on–line) sono cresciuti a valore del +3,4% (e del + 1,8% a pezzi; Fonte: Nielsen Book Scan Italia). Anche la lettura è cresciuta. Ci sono 968 mila lettori in più (+3,8%), che hanno allargato il mercato per editori e i canali di vendita. Una parte importante di questa crescita è dovuta allo sviluppo delle vendite on-line , che pur rappresentando il 4,3% dei canali trade di varia, sono cresciute del 25,0% rispetto al 2009. Dunque i canali fisici (o che trattano il libro fisico), con la capacità di rinnovarsi che hanno dimostrato lungo tutto il decennio scorso e quella di produrre marginalità, saranno quelli che sosterranno nei prossimi anni il passaggio (inevitabile) al digitale. Insomma, servirà «un fisico bestiale» per passare nei prossimi anni dai vecchi ai nuovi modelli di business. Il 2010 è stato l’anno dell’eBook e il secondo della crisi dei consumi; per l’Italia (anche) l’anno dell’arrivo di Amazon. Come librerie di catena, indipendenti, grande distribuzione, librerie on line hanno vissuto il 2010? E come stanno andando i primi mesi di quest’anno? Quali generi vengono premiati? Quali penalizzati? Quali canali il lettore privilegia in questi anni? E in Europa il quadro è comune a quello italiano? L’incontro – Tra crisi dei consumi ed eBook. Come i canali di vendita hanno trascorso il 2010 (Sala blu, ore 10,00 13,00) – prevede dopo i saluti di Ernesto Ferrero (Salone del libro di Torino) e di Marco Polillo (Associazione Italiana Editori), la presentazione dei dati della ricerca a cura di Paolo Duranti (Nielsen Bookscan Italia), a cui seguirà una tavola rotonda (moderata da Giovanni Peresson, Aie) a cui partecipano: Martin Angioni (Amazon Italia), Riccardo Cavallero (Mondadori), Bruno Mari (Gruppo Giunti), Stefano Mauri (Gruppo Gems), Stefano Sardo (Librerie Feltrinelli).  
   
 

<<BACK