Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2011
 
   
  ALTA FORMAZIONE IN EMILIA ROMAGNA: AL VIA IL CATALOGO INTERREGIONALE, ATENEI ED ENTI DI FORMAZIONE ACCREDITATI POSSONO PROPORRE MASTER E CORSI DI SPECIALIZZAZIONE ENTRO IL 6 GIUGNO.

 
   
  Bologna, 12 maggio 2011 – La Giunta regionale ha approvato il Catalogo interregionale per l’Alta Formazione. Università ed enti di formazione possono fino al 6 giugno formulare la propria proposta di master e corsi di specializzazione per l’anno 2011-2012, per frequentare i quali sarà possibile richiedere un assegno formativo. Il progetto, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è giunto alla terza edizione, e vede la partecipazione insieme all’Emilia-romagna di altre dieci regioni italiane: Veneto, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta. Le risorse che la Regione Emilia-romagna rende disponibili sono pari ad 1 milione di euro del Fondo Sociale Europeo. L’investimento complessivo da parte di tutte le Regioni è di oltre 27 milioni di euro. “Il progetto - spiega l’assessore regionale alla Formazione e all’Università Patrizio Bianchi – intende costruire un unico Catalogo di percorsi di Alta Formazione e permettere alle persone di accedere ad un’offerta formativa più ampia, sostenendo i costi di partecipazione e promuovendo la mobilità interregionale”. Le offerte formative ammissibili a catalogo sono master universitari di I e Ii livello, master non universitari presentati da organismi di formazione in partenariato con l’Università e Corsi di specializzazione. In questa prima fase, che si concluderà il 6 giugno, ogni Regione ammette al Catalogo l’offerta proposta dai soggetti formativi del proprio territorio. Successivamente, a luglio, le persone interessate potranno fare richiesta dei voucher individuali di importo massimo di 5 mila euro per partecipare ad uno dei corsi a catalogo, anche ai percorsi di alta formazioni delle altre regioni. Potranno richiedere un assegno formativo tutti i residenti in Emilia-romagna, che abbiano un età compresa tra i 18 ed i 64 anni disoccupati ed inoccupati in possesso di un titolo di laurea (vecchio e nuovo ordinamento), occupati, persone in Cigo, Cigs o mobilità in possesso almeno di un diploma di scuola secondaria superiore. Gli avvisi emessi dalle Regioni sono pubblicati sul portale che ospita il catalogo e tutte le informazioni che ad esso si riferiscono si possono trovare sul sito: www.Altaformazioneinrete.it/    
   
 

<<BACK