Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2011
 
   
  IL VENETO SBARCA SUL WEB PER RAFFORZARE IL DIALOGO CON I SUOI EMIGRATI ED ORIUNDI

 
   
   Venezia, 12 maggio 2011 La Regione del Veneto “sbarca” in forze sul web con un sito internet, un canale Youtube ed una fanpage su Facebook per rafforzare, ringiovanire, sviluppare anche on line il suo rapporto con i “Veneti nel Mondo”, un grande ed apprezzato universo di emigrati e oriundi composto da quasi 5 milioni di persone residenti in decine e decine di paesi del mondo. Questa “task force” virtuale, già operativa, è stata presentata  ieri a palazzo Balbi, sede della Giunta regionale, dall’assessore a flussi migratori Daniele Stival, che era affiancato dai rappresentanti delle diverse associazioni provinciali dei Veneti nel Mondo. “Vogliamo essere vicini ai nostri emigrati ed alle giovani generazioni anche senza lunghi e costosi spostamenti e viaggi aerei – ha detto Stival – ed il web in questo sarà di prezioso aiuto: potremo infatti dialogare in tempo reale, scambiarci idee e proposte, unire pressoché quotidianamente il nostro Veneto all’altro grande Veneto che ci fa onore in tutto il mondo. La rete – ha aggiunto Stival – è il canale di comunicazione dei giovani per antonomasia, ed ai giovani puntiamo a rivolgerci con sempre maggior intensità per creare occasioni di sviluppo economico, ragionare sulle opportunità professionali per il loro futuro, creare un dialogo continuo”. L’assessore ha anche voluto sottolineare che “l’intera operazione è a costo praticamente zero, perché il tutto è stato creato e sarà gestito utilizzando forze interne all’amministrazione, che ringrazio per il lavoro già fatto e per quello che faranno”. Il nuovo corso è stato ben simboleggiato da tre collegamenti via Skype con il vicepresidente della Consulta dei Veneti nel Mondo Luciano Sacchet dall’Uruguay, con la coordinatrice del Meeting dei Giovani Veneti nel Mondo Antonella Serafin dal Sudafrica e con il vicepresidente dell’associazione Nuovi Veneti del Terzo millennio Michele Grigoletti dall’Australia. Tutti hanno commentato con grande favore la nuova iniziativa e si sono detti pronti a collaborare e certi che i contatti tra il Veneto ed i Veneti nel Mondo troveranno nuova linfa diffondendosi grazie alla rete. La rivista telematica dedicata ai Veneti nel Mondo ha ripreso nuovo vigore, dopo un’accurata ristrutturazione del layout e dei contenuti. Cliccando su http://venetinelmondo.Regione.veneto.it/  o semplicemente digitando la voce Veneti nel Mondo in uno dei diversi motori di ricerca disponibili, il visitatore potrà trovare tutte le notizie di attualità in tempo reale relative all’attività della Regione, dell’Assessorato ai flussi migratori e alla vita e iniziative dei Veneti nel Mondo. L’utente potrà relazionarsi direttamente con l’Assessore Stival, con l’assessorato e con la Regione in generale attraverso il tasto Scrivimi, ed essere aggiornato anche tramite una newsletter mensile. Si è pensato infatti di evolvere il sistema di comunicazione precedente, rendendolo più dinamico e rispondente ai canoni della moderna comunicazione. Sono stati anche creati un apposito canale youtube http://www.Youtube.com/playlist?p=785faccd65b0412d   dedicato ai Veneti nel Mondo ed una fanpage http://www.Facebook.com/pages/veneti-nel-mondo/180621421985716?sk=info  su facebook in modo tale da avvicinare le nuove generazioni, che al giorno d’oggi utilizzano sempre di più i social network.  
   
 

<<BACK