|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
FORUM P.A.MACCARI PROPONE MODELLO ZERO BUROCRAZIA LOMBARDO
|
|
|
 |
|
|
Roma, 12 maggio 2011 - Vetrina per lŽassessorato alla Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia guidato da Carlo Maccari al Forum della Pubblica Amministrazione a Roma. "Oggi - ha spiegato lŽassessore Maccari - abbiamo avuto modo di illustrare lŽinnovativa scelta di Regione Lombardia di istituire, allŽinizio della Ix Legislatura, un assessorato che sta operando secondo il percorso virtuoso identificato dallŽagenda ŽLombardia SempliceŽ con lŽobiettivo di azzerare la burocrazia e migliorare le istituzioni". Una scelta che parte da lontano, visto che Regione Lombardia ha abrogato in questi anni 1700 leggi, e attualmente sono solo 60, di cui 10 testi unici, le norme portanti della regione italiana più popolosa. "Nel corso del Forum - ha continuato lŽassessore - abbiamo sottolineato come in questa sfida sia stata coinvolta lŽintera organizzazione di Regione Lombardia, con circa 50 obiettivi divisi tra tutti gli assessorati da raggiungere entro questŽanno e sui quali ciascun dirigente, primo caso in Europa, vede legata una quota dei premi nel proprio stipendio". "Grande interesse - ha rimarcato Maccari - ha riscosso il nostro progetto ŽSemplific@ con noiŽ volto a promuovere le best practices che facilitano la vita di cittadini e imprese grazie a segnalazioni attraverso il sito internet www.Semplificazione.regione.lombardia.it/ e del quale abbiamo presentato il primo report quadrimestrale". AllŽappuntamento del Forum è stato inoltre ribadito come il processo di semplificazione stia procedendo attraverso un dialogo continuo con le Camere di commercio, Ordini e i Collegi professionali, oltre alla Task Force ŽZero BurocraziaŽ a cui aderiscono tutte le associazioni delle imprese proprio per governare, insieme, il processo della semplificazione. "Regione Lombardia - ha concluso Maccari - ha dimostrato al Forum di essere innovativa e allŽavanguardia sui processi di semplificazione e digitalizzazione, tanto da essere citata in più casi come esempio da seguire". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|