|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedě 12 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
TERRITORIO E PAESAGGIO IN VENETO: LA PAROLA D’ORDINE SARA’ SEMPLIFICAZIONE E RIORGANIZZAZIONE NORMATIVA
|
|
|
 |
|
|
Venezia, 12 maggio 2011 - Attualmente il governo del territorio ed il paesaggio sono disciplinati, a livello regionale, da una quindicina di leggi, norme a cui vanno aggiunte una cinquantina di leggi regionali settoriali e di regolamenti che hanno significative implicazioni in materia urbanistico–edilizia e paesaggistica. Questo articolato quadro normativo contempla anche la predisposizione di numerosi piani e programmi. “Bastano questi pochi dati – sottolinea il vicepresidente e assessore al territorio Marino Zorzato – a far capire l’opportunitŕ di riorganizzare e semplificare il corpus normativo prodotto nel tempo dal legislatore veneto in materia di governo del territorio e del paesaggio, in modo da rispondere alle esigenze dei cittadini, delle amministrazioni pubbliche e, piů in generale, di tutti soggetti interessati ai processi di trasformazione territoriale”. Per svolgere un’attivitŕ di ricognizione, analisi e sintesi la giunta regionale - su proposta di Zorzato – ha deciso di costituire un gruppo tecnico di studio e di lavoro composto da dirigenti e funzionari della Direzione Urbanistica e Paesaggio, prevedendone l’integrazione con personale di altre strutture regionali di cui si rendesse necessaria la collaborazione. Il gruppo sarŕ coordinato dal Commissario Straordinario per il Territorio. Il primo e piů immediato obiettivo sarŕ la raccolta sistematica e ragionata di tutte le leggi con implicazioni urbanistico-territoriali. Sulla base di questa verifica preliminare saranno inoltre individuate ed analizzate le criticitŕ della legge regionale in materia di governo del territorio (L.r. N. 11/2004), in relazione alle altre normative regionali, ed elaborata una prima ipotesi di riordino normativo. “L’obiettivo finale e piů ambizioso – conclude Zorzato – č arrivare a impostare una legge-quadro ordinata, di facile consultazione, aggiornata. Un’operazione di riassetto che, con meno burocrazia, piů certezze e minori costi, si traduca in un vantaggio reale per tutti e soprattutto per il cittadino”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|