|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
MARCHE: LE INIZIATIVE REGIONALI PER IL 2011 A SUPPORTO DELLE POLITICHE SOCIALI
|
|
|
 |
|
|
Ancona, 12 maggio 2011 - Accrescere la sensibilita` della popolazione marchigiana sui temi di politica sociale, con particolare attenzione ai giovani e agli anziani. A questo scopo la Regione ha organizzato una serie di iniziative in concomitanza con altri eventi nazionali e internazionali di notevole rilevanza. Conferenza regionale sulla Famiglia, Conferenza regionale sullŽimmigrazione, Giornata regionale del lavoratore disabile, Giornata regionale dellŽinfanzia e dellŽadolescenza: sono questi gli eventi che saranno realizzati con la collaborazione degli enti locali. La prima, in ordine temporale, sara` la Conferenza sulla famiglia, in programma ad Ascoli Piceno il 21 maggio, che segue alla Giornata internazionale della Famiglia del 15 maggio. ŽSara` un evento significativo Ž spiega lŽassessore ai Servizi sociali e alla Famiglia, Luca Marconi Ž che ha ottenuto il patrocinio da parte dellŽUnicef. LŽiniziativa, concordata con la Consulta regionale della Famiglia, e` finalizzata alla promozione e valorizzazione della famiglia, quale luogo di solidarieta`, comunione di intenti e di incontro intergenerazionale tra giovani, adulti e anziani e offre lŽopportunita` di accrescere lŽinteresse verso le questioni relative alla famiglia, considerata come unita` fondamentale della societa`, attraverso la conoscenza dei processi economici, culturali, sociali e demografici che colpiscono le famiglieŽ. La Conferenza regionale sullŽimmigrazione, denominata ŽFesta dei popoli: Mille volti un cittadinoŽ, si svolgera` il 12 giugno, a Pesaro, e sara` organizzata in collaborazione con lŽamministrazione comunale della citta` e la Consulta regionale sullŽimmigrazione. ŽLŽobiettivo Ž continua Marconi Ž e` evidenziare il valore della multiculturalita` nellŽottica della globalizzazione e lŽimportanza della presenza di cittadini stranieri nellŽevoluzione socio-economica marchigiana e riscoprire e valorizzare gli analoghi percorsi di integrazione dei nostri emigrati quali esempi di nuova e vitale cittadinanza attivaŽ. La Conferenza sara` preceduta da una giornata di approfondimento e di preparazione in cui si riunira` la Consulta regionale sullŽimmigrazione. La Giornata regionale del lavoratore disabile sara` realizzata in collaborazione con le associazioni delle cooperative sociali e la Consulta Regionale della disabilita` nel mese di settembre. Avra` lo scopo di favorire lŽinserimento lavorativo e sociale di persone diversamente abili, promuovendo percorsi di conquista di vita autonoma e di autonomia economica. Il 20 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale dei diritti dellŽinfanzia, si svolgera` la Giornata regionale dellŽinfanzia e dellŽadolescenza, finalizzata a promuovere e tutelare i diritti dellŽinfanzia, a sensibilizzare la cittadinanza e le famiglie sulla condizione dei giovani, per favorire una crescita personale idonea a collocarli fattivamente nella societa` contemporanea. ŽUguaglianza, identita`, protezione, partecipazione, disabilita`, salute, nutrizione e cure personali, istruzione, minoranze, gioco e tempo libero Ž dice lŽassessore Marconi Ž sono i temi fondamentali legati allŽinfanzia che ci si propone di approfondire durante lŽevento regionaleŽ. Si prevede di riproporre queste iniziative anche negli anni successivi, fermo restando un principio di rotazione nella scelta delle localita` ospitanti. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|