Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2011
 
   
  A TORINO UNA PUGLIA TUTTA DA LEGGERE

 
   
  Bari, 12 maggio 2011 - Tutta la Puglia da leggere in vetrina al salone del libro di Torino. Nello “Spazio Puglia” una numerosa delegazione di editori e ogni giorno tanti incontri con gli scrittori Capone e Godelli: “Portiamo a Torino un fermento culturale che crea sviluppo” Tutta la Puglia da leggere in vetrina al Salone Internazionale del Libro di Torino, la più importante manifestazione italiana dedicata all’industria libraria e alla lettura, in programma da giovedì 12 a lunedì 16 maggio. Sarà la Regione Puglia ad accompagnare 10 case editrici pugliesi alla manifestazione che, giunta alla ventiquattresima edizione, rappresenta il più autorevole evento di riferimento per gli operatori del libro in Italia (editori, librai, bibliotecari, insegnanti, agenti, traduttori) ed è al tempo stesso un vivace festival internazionale della cultura e un appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati della lettura. Nell’edizione del 2009 i visitatori sono stati oltre 307 mila, 1.050 i convegni e i dibattiti, 2.100 i relatori e 2.800 i giornalisti accreditati. Quest’anno in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia, gli stand delle regioni sono stati accorpati per formare, in un’unica grande area, il “Padiglione Italia” che sarà ospitato dall’Oval, l’avveniristico palazzetto dello sport costruito nelle vicinanze del Lingotto in occasione delle recenti Olimpiadi invernali ospitate dal capoluogo piemontese. L’idea degli organizzatori è quella di dedicare alle piccole “patrie italiche”, uno spazio di grande visibilità che, per la prima volta, offra alla vulgata celebrativa il necessario controcanto di vivacità, ricchezza e polifonia culturale dei territori italiani con tutta la storia e la creatività dell’Italia delle “cento città”. La Regione Puglia, con il supporto operativo dello Sprint e in collaborazione con il Distretto produttivo regionale dell’Editoria e della Comunicazione, dell’Editoria, dell’Industria Grafica e Cartotecnica “Dialogoi”, (istituito nel 2009), sarà presente al Salone con uno stand istituzionale (“Spazio Puglia”). A rappresentare la Regione Puglia sarà l’assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli, che interverrà al Salone il 14 maggio: “Portiamo a Torino la vivacità della nostra cultura, con i romanzi, la saggistica, la poesia e le sfide della tecnologia digitale nell’editoria. È la sintesi di un fermento editoriale che attraversa la Puglia dal Gargano al Salento e che saprà mostrare il meglio di sé in questa importante vetrina”. “La Puglia – ha detto la vicepresidente della Regione e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone - è la settima regione italiana nel settore editoriale, per la presenza di case editrici a valenza nazionale e di tanti piccoli editori di nicchia. La Regione Puglia ha voluto accompagnare le imprese a Torino perché la valenza internazionale del Salone le aiuterà certamente a migliorare le esportazioni già in crescita dello 0,9% nel 2010 e contribuirà a diffondere della Puglia l’immagine di una regione capace di fare della sua vivacità culturale una rilevante opportunità di sviluppo”. Progettato e realizzato per valorizzare le eccellenze del “Sistema Puglia” nel campo dell’editoria, lo “Spazio Puglia” si svilupperà su una superficie di 120 mq. Sarà suddiviso in un’area funzionale ad ospitare un ricco calendario di eventi istituzionali e presentazioni e in un’area, a sua volta ripartita in 10 box da 6 mq, riservata alle case editrici presenti all’evento: Adda Editore (Bari), Besa Editrice/controluce Edizioni (Nardò, Le), Di Marsico Libri (Modugno, Ba), Florestano Edizioni/stilo Editrice (Bari), Gelsorosso Casa Editrice (Bari), Il Grillo Editore (Gravina di Puglia, Ba), Palomar (Bari), Progedit (Bari), Schena Editore (Fasano, Br), Secop Edizioni (Corato, Ba). Lo “Spazio Puglia” funzionerà anche come una biblioteca ospitando le pubblicazioni più rappresentative edite da Csa editrice (Castellana Grotte, Ba), Diana Galiani Casa editrice (Foggia), Edipuglia (Bari), Edizioni Dedalo (Bari), Edizioni di pagina (Bari), Edizioni Giuseppe Laterza (Bari), Etet edizioni (Andria Bt), Lupo editore (Copertino, Le), Manni editori (San Cesario di Lecce, Le), Poiesis editrice (Martina Franca, Ta), Progress communication (Bari), Tholos editrice (Alberobello, Ba), Tirsomedia (Bari), Wip edizioni (Bari), Youcanprint edizioni (Tricase, Le).  
   
 

<<BACK