Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2011
 
   
  "SLOI" SELEZIONATO PER LA FASE FINALE DEL PARMA VIDEO FILM FESTIVAL

 
   
  Trento, 12 maggio 2011 - "Sloi, la fabbrica degli invisibili" sarà proiettato a Parma nell´ambito della fase finale della quattordicesima edizione del Parmavideofilmfestival, in programma nella città ducale dal 17 al 31 maggio prossimi. Per la produzione del documentario prodotto dalla Provincia autonoma di Trento si tratta dell´ennesimo riconoscimento da parte dell´industria cinematografica e dagli addetti ai lavori del mondo audiovisivo. La partecipazione del film documentario di Katia Bernardi e Luca Bergamaschi alla rassegna parmense, infatti, giunge a seguito di quella a "Il cinema racconta il lavoro" - svoltasi lo scorso 5 ottobre a Rimini in occasione della Giornata nazionale delle vittime degli incidenti sul lavoro - alla rassegna tematica parigina "Tout autour des Mondes" del novembre 2009, oltre alle partecipazioni e proiezioni in numerose località italiane e ai diversi premi ottenuti in diverse manifestazioni. Il film documentario trentino è tra i sei selezionati dalla giuria e sarà proiettato il 17 maggio, giorno inaugurale della kermesse alle ore 17,00 Tutti i dettagli e il programma della manifestazione sono disponibili all´indirizzo www.Parmavideofilmfestival.net Sloi. La fabbrica degli invisibili di Katia Bernardi e Luca Bergamaschi Durata 52’ minuti - 2009 Il film intende ripercorrere le tappe della storia della fabbrica Sloi di Trento, dalla sua nascita negli anni del fascismo fino alla sua drammatica chiusura, avvenuta nel 1978 in seguito all´esplosione di un incendio che avrebbe potuto contaminare l´intera città. La Sloi nasce come fabbrica di guerra nel 1940 per la produzione di piombo tetraetile, il liquido da miscelare come antidetonante alla benzina, necessario prima all´aviazione di tutto l´asse di ferro, poi negli anni del boom economico. Ma il piombo tetraetile é una sostanza altamente nociva, che provoca sintomi simili all´alcolismo, i quali innescano un processo fatale che dalla follia conduce alla morte. La Sloi, con le sue migliaia di intossicati e decine di morti è stata il simbolo di un sistema economico che, ancora oggi, in infiniti luoghi del mondo, baratta la vita con il denaro.  
   
 

<<BACK