|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 12 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
“CONOSCI L’ELETTROMAGNETISMO?” CICLO DI INCONTRI DELLA RETE TRENTINA
|
|
|
 |
|
|
Trento, 12 maggio 2011 - A partire da venerdì 13 maggio, il Laboratorio territoriale della Valle dell’Adige della Rete trentina di educazione ambientale per lo sviluppo sostenibile di Appa, dedica un ciclo di cinque appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza per approfondire il tema dell’inquinamento elettromagnetico. L’iniziativa "Conosci l´elettromagnetismo" è articolata in quattro incontri pomeridiani nei giorni 13, 20, 27 maggio e 10 giugno dalle ore 16.30 alle 18.00 e in un incontro il 4 giugno (in occasione della Giornata Mondiale per l’Ambiente che quest’anno cadrà di domenica) dalle 9.00 alle 13.00 presso l’Aula di fisica del Liceo Classico G. Prati a Trento. Nei quattro appuntamenti pomeridiani si percorreranno le tappe fondamentali del fenomeno e verranno riprodotti semplici ma significativi esperimenti per apprendere le affascinanti leggi naturali che lo presiedono. Verranno esaminati gli oggetti quotidiani come cellulari, forni a microonde, personal computer, phon che alle volte inaspettatamente sono strettamente correlati ai principi dell´elettromagnetismo. Nell´ultimo incontro, si parlerà di salute e campi elettromagnetici con accenni alle normative vigenti. Nella mattinata del 4 giugno sarà possibile visitare, l´ingresso è libero per tutti gli incontri, l’esposizione degli strumenti scientifici della collezione storica del Liceo Classico G.prati, accompagnata da alcuni video che mostreranno le esperienze svolte negli incontri precedenti. Tutte le attività sono supportate dagli strumenti della Collezione storica del Liceo Prati. Il progetto ha visto la collaborazione di due volontarie Elisa Guido e Daniela Casatta in Servizio Civile presso l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, che hanno colto con entusiasmo la proposta di approfondire questa tematica e di realizzare un progetto divulgativo rivolto ai cittadini. Agli incontri saranno presenti Ennio Pepe della Rete trentina di educazione ambientale di Appa, Carla Malacarne del Settore Gestione ambientale di Appa. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|