Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 12 Maggio 2011
 
   
  ROMA/ CINEMA: MARIA GRAZIA CUCINOTTA INTERPRETE STRAORDINARIO DEL FILM DELLA SANTA RIBELLE TERESA MANGANIELLO

 
   
  Roma, 12 maggio 2011 - Un cast d’eccellenza per raccontare una figura straordinaria di quel “passaggio storico” dell’Unità d’Italia, Teresa Manganiello, definita da Federico Moccia come la Santa ribelle. L’apertura ed il racconto dell’opera cinematografica, diretta dal regista Pino Tordiglione, è stata affidata a Maria Grazia Cucinotta che ha concluso le scene a Roma all’Ospedale Addolorata. Un bellissimo film, così lasciano presagire alla Invidea Network, produttore del film per conto delle Suore Francescane Immacolatine, tutto improntato sulla suggestività delle locations che racconteranno la Beata Teresa Manganiello in un habitat rurale che si fonde e confonde con la bellezza delle immagini, dipinti dell’ottocento, rievocati da bravissimi direttori della fotografia: Claudio Collepiccolo e Michele Zampierin. Ho selezionato il cast tenendo conto sia della bravura che della popolarità degli stessi attori, tutti per offrire al pubblico televisivo i loro “amati”, dichiara Pino Tordiglione, ho spulciato gli indici d’ascolto delle fiction più popolari degli ultimi cinque anni – continua- ed ho messo insieme gli “eccellenti” per raccontare la “donna” che appartiene alla mia terra, l’Irpinia,-conclude.- Sui passi dell’Amore, Teresa Manganiello, questo è il titolo del film a cui hanno preso e prenderanno parte tanti nomi da Paolo Ferrari, Gianna Paola Scaffidi, Patrizio Rispo, Lucio Allocca, Marzio Honorato, Mario Porfito, Nicola Pignataro, Almerica Schiavo ai più giovani come Barbara Chiappini, Nicola Canonico e la bravissima interprete principale, Federica Citarella. La colonna sonora è stata affidata alla sensibilità dell’artista astigiano trasmigrato a Los Angeles, Giovanni Lodigiani, neo compositore di Steven Spielberg e la Walt Disney, che sottolineerà di melodie il promettente lavoro cinematografico. Mentre il riserbo stimola la curiosità, l’attesa freme per l’arrivo di un “autorevole” cameo top secret.  
   
 

<<BACK