|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 13 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
BANDIERE BLU (SARDEGNA): "SI TRATTA DI UN GRANDE SUCCESSO PER LA SARDEGNA, ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEL FATTO CHE TUTTE LE SPIAGGE ISOLANE CHE HANNO PROPOSTO LA LORO CANDIDATURA HANNO OTTENUTO L’IMPORTANTE RICONOSCIMENTO", HA DETTO L´ASSESSORE CRISPONI
|
|
|
 |
|
|
"Mi congratulo vivamente con i comuni di Castelsardo, La Maddalena, Oristano, Quartu Sant´elena e Santa Teresa, che si fregeranno, nel 2011, del vessillo di qualità ‘Bandiera blu’. Si tratta di un grande successo per la Sardegna, anche in considerazione del fatto che tutte le spiagge isolane che hanno proposto la loro candidatura hanno ottenuto l’importante riconoscimento. Un’ulteriore soddisfazione risulta poi dall’incremento di bandiere. Siamo passati da due a cinque, con le novità assolute di Castelsardo e Oristano oltre il gradito ritorno del Poetto di Quartu, oltre alle conferme di La Maddalena e Santa Teresa. È la testimonianza della crescente attenzione verso un turismo sostenibile e di qualità dell’Isola; in modo specifico, verso la qualità delle nostre acque marine, in questo senso la Sardegna non teme confronti con nessuno e può vantare una limpidezza e un valore complessivo dei siti balneari ‘da primato mondiale’". Così l’assessore regionale del Turismo Luigi Crisponi ha espresso la sua soddisfazione per il premio internazionale di qualità ‘Bandiera blu’ (giunto alla 25esima edizione) assegnato dalla Fee (Fondazione per l’Educazione Ambientale) alle cinque spiagge sarde (‘Ampurias’ di Castelsardo, ‘Punta Tegge Spalmatore’ di La Maddalena, ‘Torre Grande’ di Oristano, ‘Poetto’ di Quartu Sant’elena e ‘Sa Rena bianca’ di Santa Teresa) per la qualità delle acque marine, dell’ambiente circostante e dei servizi offerti e si è complimentato con le amministrazioni comunali per l’ottenimento del riconoscimento |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|