Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Dicembre 2006
 
   
  INTERREG III A: OPUSCOLO PER INFORMARE SUI PROGETTI IN ITALIA E AUSTRIA

 
   
  Bolzano, 12 dicembre 2006 - Dalla creazione di una rete trasfontaliera di misurazione dell´attività sismica alla promozione del prodotto legno: è molto vario lo spettro dei progetti avviati dalle Regioni di confine di Italia e Austria nel quadro del programma comunitario Interreg Iii A 2000-2006. Un opuscolo illustra le diverse iniziative realizzate. Le Regioni Friuli Venezia Giulia, il Veneto e la Provincia autonoma di Bolzano, assieme ai Länder austriaci di Tirolo, Carinzia e Salisburgo, aderiscono al programma comunitario Interreg Iii A tra Italia e Austria, che negli ultimi sei anni ha finanziato numerose iniziative con complessivi 35 milioni €. Lo scopo è quello di promuovere lo sviluppo delle Regioni di confine e di favorire la collaborazione transfrontaliera. I progetti sovvenzionati dall´Ue devono presentare un carattere di sostenibilità, di stimolo della cooperazione economica e di sviluppo dello spazio rurale, di promozione dei settori ricerca, sanità o cultura. Un nuovo opuscolo, appena pubblicato, ripercorre l´ultimo periodo del programma Ue e illustra i numerosi progetti realizzati, che spaziano dagli aspetti naturalistici (tutela dell´aquila reale e della trota di ruscello) alla protezione civile (rete transfrontaliera di misurazione sismologica), dalla sanità (medicina tradizionale europea) alle iniziative economiche nei settore turistico (salvaguardia della memoria e delle testimonianze storiche della Prima guerra mondiale) e nel settore legno. L´opuscolo "Interreg Iii A Italia-austria" è disponibile gratuitamente negli uffici della Ripartizione provinciale Affari comunitari a Bolzano, in via Conciapelli 69 (Tel. 0471 413160). Il materiale è reperibile anche in Internet all´indirizzo www. Interreg. Net (rubrica attualità). .  
   
 

<<BACK