|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
PUCCA, TWEETY, KISS ME LICIA, MAFALDA, 4 NUOVE IMPORTANTI LICENZE PER VAPE CLASSIC CHE VA COSÌ AD AMPLIARE L’OFFERTA DEL PROGETTO-CONTENITORE FRULLAB
|
|
|
 |
|
|
L’azienda Vape Classic, fondata nel1976 da Francesco Valente e Leonardo Pellegrini leader nella produzione di pantaloni da uomo (con una capacità produttiva di 1,2 Mln di capi prodotti in un anno), si appresta a vivere un 2011 ricco di importanti cambiamenti basati sulla riorganizzazione interna ed esterna del proprio assetto aziendale. Nello specifico l’azienda, si sta preparando ad un cambio generazionale al vertice. L’avvento della seconda generazione, rappresentata da Mauro Valente e Isabella Pellegrini, consentirà di consolidare ulteriormente la quota di mercato e di rafforzare la posizione dell’azienda nel mercato della moda al femminile. Ad oggi, due i marchi di proprietà presenti nel portfolio Vape Classic: Verysimple e Frullab, ognuno con contenuti, strategie e finalità diverse. Entrambi pensati per soddisfare le esigenze di un cliente sempre più informato ed attento alle dinamiche che intercorrono tra qualità, prezzo ed affidabilità e serietà dell’azienda fornitrice. Il primo step della nuova strategia aziendale ha coinvolto, in primo luogo, il ridisegno delle rete di agenti e distributiva, che si è stabilizzata a 16 collaboratori, rispetto agli iniziali 39. Sicuramente un segnale importate che si traduce nella volontà aziendale di migliorare ed ottimizzare la gestione ed il lavoro di coloro che rappresentano un ponte con l’interlocutore aziendale. Gli obiettivi per i due brand di proprietà per la prossima stagione Pe2012, sono molteplici soprattutto alla luce degli ingenti investimenti che l’azienda sta sopportando. Nello specifico per Verysimple, brand che nel corso delle ultime stagioni ha consolidato il suo ruolo all’interno del mercato italiano definendo il suo target donna compresa nella fascia d’età 18-40, è stata prevista una corposa espansione verso l’estero che prevede accordi di distribuzione in Belgio, Olanda, Francia, Medio Oriente e Russia. Questo tipo di distribuzione sarà supportata da partecipazione a fiere di settore in Italia (riconfermando la presenza del marchio alla 80esima edizione di Pitti Uomo) e all’estero (con la partecipazione per la prima volta al Who’s Next di Parigi e Mode Fabrique di Amsterdam). Il suggello dell’imposizione di Verysimple nel mercato estero è rappresentata dalla prossima apertura di un ufficio direzionale per i buyer esteri su Milano, pensato proprio per creare un collegamento reale con questo mercato. In tal modo si stima di aumentare la quota di mercato estera dall’attuale 20% (2011) al 50% (2012). La strategia per l’estero coinvolge in prima linea anche la collezione Verysimple che per Pe2012 verrà arricchita e si integrerà con la linea “Pills”, una mini collezione di t-shirt caratterizzata da 13 soggetti diversi, pensata per soddisfare le caratteristiche del mercato nord europeo, sostanzialmente diverse da quelle italiano. Questo, ovviamente, non pregiudicherà la vendita di “Pills” anche in Italia, dove la collezione verrà utilizzata per aumentare la penetrazione di mercato attualmente gestito, occupando dei punti ancora scoperti, sempre con la consapevolezza di voler mantenere una distribuzione medio/alta. Due gli obiettivi in Italia, dell’azienda Vape Classic, per la Pe2012: portare il numero dei punti vendita dagli attuali 240 a 300 ed ottenere un incremento del fatturato pari al 100%. Quindi, parlando di numeri, i target di fatturato previsti per Verysimple si assestano intorno ai 2 mln di euro mentre per il 2012 l´obiettivo finale é di toccare quota 4mln di euro in due stagioni. A tal fine l’azienda ha previsto una riorganizzazione produttiva che si concretizzerà con l’inserimento di pronto programmati, accanto alle consuete uscite di collezione annuali. L’altro progetto dell’azienda Vape Classic, Frullab, marchio noto come contenitore di licenze si arricchisce con l’inserimento di nuovi personaggi, frutto dei recenti accordi di licenza conclusi con importanti major del mondo del licensing. Accanto alla dolcissima Susanna Tutta Panna, al topino made in Italy Topo Gigio, alla satira pungente di South Park ed alla passionalità di Rocky Balboa, fanno capolino nuovi ed intriganti personaggi, scelti in modo da non cannibalizzare le licenze internamente e tramite scelte strategiche frutto di uno studio effettuato mediante la tag-brand-analisys (uno strumento di analisi sviluppato dall’azienda stessa). Ad una anno dall’acquisizione della rappresentanza europea di Warner Bros, dalla sud Coreana Vooz, del personaggio di Pucca, la stessa entra a far parte del portfolio Vape Classic, nel progetto Frullab. Pucca è un brand nato solo 11 anni fa su internet, con una storia diversa rispetto a quella dei cartoni animati di una volta e nonostante la sua “giovane età” ambisce già a diventare una icona di nuova generazione, un must per fashion addicted, teenagers e celebrities, così come è accaduto all’estero. Anche nella storia di Pucca protagonista è l’amore, infatti lei è perdutamente innamorata di un piccolo aspirante ninja, Garu. Dotata di una forza sovraumana e sempre con la testa tra le nuvole, si trova molto spesso a diventare eroina inconsapevole che salva Garu e gli abitanti del villaggio da situazioni pericolose. Sempre dalla collaborazione con la Warner Bros nasce il rapporto di licenza di Tweety, il canarino che è tra i protagonisti delle serie animate Looney Tunes e Merrie Melodies, proprietà della Warner Bros. L’idea di Vape Classic con l’acquisizione di queste due licenze è di andare ad arricchire l’offerta di Frullab rivolgendosi ad un segmento di mercato teens e young adults (14-30 anni) che fino alla stagione Ai2011/12 si caratterizzava esclusivamente con le licenze di Susanna e Topo Gigio. Sarà invece dedicata alle 30enni nostalgiche dei grandi successi del passato, l’altra nuova licenza che nasce dalla collaborazione con la giapponese Toei. Kiss Me Licia icona romantica e protagonista di uno dei cartoon animati giapponesi cult degli anni 80, tornerà alla ribalta con il famoso gruppo rock “I Beehive” ed i dolcissimi Andrea e Giuliano. Nel mood romantico che caratterizza le licenze sino ad ora descritte si inserisce e spicca la graffiante Mafalda, protagonista delle strisce di fumetti nati dalla mano creativa del famoso disegnatore argentino Quino. L’animo ribelle di Mafalda e il suo impegno sociale rivivranno attraverso le linee, le forme e lo stile della nuova linea a lei dedicata. L’inserimento di queste nuove linee nel paniere di Vape Classic per integrare l’offerta Frullab, unita alla concentrazione della rete di agenti e distributori di zona, di cui sopra, ha l’ambizione di aumentare il numero dei punti vendita dagli attuali 500 agli 800 previsti per la Pe2012. Per Frullab i target di fatturato previsti per l’anno 2011 sono 2 mln di euro, mentre per il 2012 l´obiettivo è di raggiungere i 5 milioni di euro attraverso nuove acquisizioni e lo sviluppo del brand stesso con nuovi prodotti. Un salto di qualità notevole, dunque, che consoliderebbe l’acquisizione di una quota di mercato importante. (composta nello specifico da Verysimple, da Frullab e dalla capacità produttiva di Vape Classic il cui Core Business è storicamente posizionato nella produzione di pantaloni conto terzi) A tal proposito commenta Mauro Valente, Direttore Generale Vape Classic, “Il mercato delle licenze è abbastanza saturo. Troppi operatori, troppe proposte. Ciononostante esiste una nicchia di mercato che vive di questa tipologia di prodotto. Nell’immediato futuro ci sarà una flessione delle vendite dettata dalla sola saturazione. I buyer dovranno quindi scegliere accuratamente le aziende che sapranno garantire qualità/consegne e soprattutto una giusta rotazione dei personaggi. Oggi le aziende che consegnano in punto, che permettono di ricaricare il giusto, che garantiscono un impeccabile servizio post-vendita sono poche. I buyer lo stanno imparando e sempre più importante sarà il rapporto di fiducia buyer/aziende. E’ un piccolo ritorno al passato, una sorta di dieta dopo una grande abbuffata. Certo non si può mica smettere di mangiare!” “Gli scaffali pieni di figurativo avranno tante rimanenze a fine stagione… Questo è sicuro. Come già dicevo in tempi non sospetti, è una fascia di mercato che ha vissuto il suo apice e adesso si stabilizzerà su valori più normali. Ma resta pur sempre una nicchia tangibile e di grandi consumi. Non si è mai trattato di trend o tendenza… Semplicemente si è vissuta una fase particolarmente positiva per una fascia di mercato che esiste da sempre”. “Anche le properties dovranno rivedere i propri obiettivi e vincerà chi saprà capire per prima che una licenza deve assecondare i capricci della moda… La moda non asseconda invece i capricci di nessuno.” |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|