|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
VINO E BICI: PERCORSI CICLABILI TRA I VIGNETI DELLA STRADA DEL VINO DELL´ALTO ADIGE
|
|
|
 |
|
|
3 Paesaggi incantevoli tra vigneti, romantici paesini e laghetti rendono la Strada del Vino dell’Alto Adige, la più antica Strada del Vino italiana, un luogo ideale per trascorrere con la bicicletta una vacanza all’insegna dell’attività all’aria aperta, della sostenibilità e del buongusto. Tre nuovi itinerari dedicati alla passione per la bicicletta e il buon vino, sono stati creati a Bolzano e dintorni www.Bolzanodintorni.info , per vivere le giornate a cavallo delle due ruote tra filari di vigneti e soste in cantina, per degustare e ordinare bottiglie preziose da portare a casa. Dagli scenari dolomitici alle valli soleggiate, l’area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti è una terra prediletta per vini pregiati, gastronomia a km 0 e tradizioni millenarie che si trovano associate a infrastrutture turistiche di eccellente qualità: la meta ideale per una vacanza ecosostenibile, da trascorrere in sella a una bici, integrando come mezzo di trasporto i soli servizi pubblici. Una soluzione salutare ed economica per chi ama natura e ambiente. Tre percorsi per tre vitigni autoctoni Ognuno dei tre itinerari tocca un’area coltivabile di almeno un antico vitigno autoctono. L’itinerario Nord conduce attraverso la zona storica del nobile Lagrein, dal cui vitigno, unito all’altrettanto autoctona Schiava, deriva il più leggero Santa Maddalena. L’itinerario Centro, invece, porta lungo il Lago di Caldaro, territorio tradizionale dell’uva Schiava. L’itinerario Sud, infine, si snoda attraverso l’area del premiatissimo vino autoctono Gewürztraminer, il cui nome rimanda al paese vinicolo di Termeno. Informazioni: Consorzio Turistico Bolzano Vigneti e Dolomiti Tel. 0471 633 488 info@bolzanodintorni.Info |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|