|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
“ORCHIDAYS 2011”: L’ELEGANZA FLOREALE E IL VALORE DEL RICICLO ALLA CASA DELLE FARFALLE DI BORDANO (UD)
|
|
|
 |
|
|
Da Sabato 28 maggio fino al 5 giugno, il centro naturalistico celebra le “prime donne” del mondo vegetale con un allestimento in materiale riciclato, aderendo al Progetto di comunicazione ed educazione ambientale promosso dalla Regione Friuli Venezia-giulia Un appuntamento che condurrà alla scoperta del mimetismo e delle strategie delle orchidee, con laboratori didattici per i più piccoli, corsi sulle tecniche di coltivazione e interessanti escursioni guidate alla scoperta delle specie locali Milano, 18 maggio 2011 – Nove giorni dedicati alle indiscusse “prime donne” del mondo vegetale: da sabato 28 maggio a domenica 5 giugno, il suggestivo giardino tropicale della “Casa delle Farfalle” di Bordano (Ud) ospiterà Orchidays, la coloratissima mostra che porterà il pubblico alla scoperta dei segreti di questi incantevoli fiori, nella cornice unica offerta da innumerevoli farfalle libere in volo. Realizzato in collaborazione con il Garden Verde Vivo di Pradamano (Ud), l’evento propone un particolare allestimento per il quale è stato inserito nel “Progetto di Comunicazione e Educazione sul tema dei Rifiuti Urbani per la Sostenibilità Ambientale” (sito: http://rifiuti.Ea.fvg.it), promosso dalla Regione Friuli Venezia-giulia con il laboratorio regionale di educazione ambientale Larea. Aderendo all’iniziativa, la Casa delle Farfalle vuole contribuire a richiamare l’attenzione su un tema di grande attualità come quello dei rifiuti e del loro riciclaggio: saranno lattine, bottiglie e altri oggetti riciclati a fare da ‘tutori’ degli esemplari floreali esposti. Seguendo questa speciale ambientazione, verrà sviluppato un progetto didattico per bambini costituito da laboratori di ‘origami’ e altre attività legate al tema del "creare e giocare riciclando", in collaborazione con Larea. Orchidays si snoda lungo un percorso attraverso numerose specie botaniche e ibridi, arricchito da pannelli didattici di approfondimento che illustrano le caratteristiche biologiche e le sorprendenti strategie riproduttive di queste specie floreali. Una sezione sarà dedicata al loro mimetismo, mostrando le incredibili finzioni che le orchidee sanno mettere in atto come vere maestre d’inganni. Sono previste visite guidate, a cura del Dott. Francesco Barbieri, insieme a biologi ed esperti di orchidee, per approfondire ulteriormente la conoscenza di queste piante. Il ricco programma di Orchidays prevede anche corsi di coltivazione (Dom 29 maggio e Dom 5 giugno, dalle ore 17.00 alle 18.30), per chi desidera coltivare orchidee anche in casa propria, e laboratori sul riciclo creativo (Dom 29 maggio e Gio 2 giugno, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00). Infine, per gli appassionati "naturalisti in erba", il calendario prevede delle imperdibili escursioni guidate alla scoperta delle orchidee autoctone, Domenica 29 maggio e Domenica 5 giugno (partenza ore 10.00 dalla Casa delle Farfalle, costo 5 euro): proprio nel territorio intorno a Bordano, a poca distanza dal centro di Osoppo, si trovano ben 29 specie di orchidee, circa la metà delle specie segnalate in Regione. Calendario eventi 2011 - Gioielli a 6 zampe 7 – 22 Maggio - Orchidays 28 Maggio - 5 Giugno - Butterfly Safari 19 Giugno - Camaleonte Day 26 Giugno - La Notte Delle Farfalle 2 Luglio e 27 Agosto - Tartarugando 10 Luglio - Ophidia - Il Fascino Dei Serpenti 3 - 11 Settembre - Ragni & Co. 17 - 25 Settembre La “Casa delle Farfalle” di Bordano sarà aperta fino alla seconda metà del mese di Ottobre. Per maggiori informazioni Casa delle Farfalle Pavees Soc. Coop. Via Canada, 1 - 33010 Bordano (Ud) Tel. 0432 988135 - Email: info@farfalledibordano.It Sito internet: www.Farfalledibordano.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|