|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 27 Maggio 2011 |
|
|
  |
|
|
PADOVA (PALAGEOX): “CITTADINANZA IN MUSICA – ARTISTI NELLE SCUOLE” – 4 GIUGNO
|
|
|
 |
|
|
Può la musica aiutare a diventare buoni cittadini? Può il confronto tra studenti, sollecitati dalla speranza che un proprio testo diventi parola per una canzone, sortire riflessioni, pensieri e proposte sui temi della cittadinanza attiva, dell’educazione civica, della partecipazione? È la scommessa sulla quale ha puntato il Consiglio Regionale del Veneto con il progetto “Civil Life Music Contest - Cittadinanza in musica”, che vede coinvolti gli alunni e gli insegnanti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e le classi prime delle secondarie di secondo grado, con la collaborazione dell´Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, chiamate a scrivere i testi di sette canzoni successivamente musicate da altrettanti artisti veneti scelti da Assoartisti Veneto. L’iniziativa, ideata e coordinata dalla Associazione Culturale Crescere Creativi e dalla Tregatti Produzioni ed Edizioni Musicali con Alessandra Drusian e Fabio Ricci del duo Jalisse (che da anni si dedicano alla creatività musicale nelle scuole oltre alle loro produzioni indipendenti) sta vivendo in questi giorni, le sue fasi finali. I testi elaborati dagli studenti si possono consultare sul sito-blog http://civilifemusicontest.Wordpress.com e le musiche compariranno in un video accompagnate dalle animazioni del cartoonist Andrea Princivalli per Studio Manolibera, su grafiche prodotte dagli stessi autori dei testi. L’attesa di studenti, insegnanti ed organizzatori è però ora rivolta al saggio - concerto di sabato 4 giugno in programma alle ore 10 circa al Palageox di Padova, dove le sette canzoni saranno eseguite dall’Orchestra Ritmica Sinfonica Italiana diretta dal maestro Diego Basso e sarà registrato con la tecnica olofonica (registrazione con microfoni a 360 gradi sperimentata dai Pink Floyd, dal maestro Karajan e tanti altri www.Holophonic.ch) del famoso bassista produttore Umberto Maggi per realizzare un dvd contenente brani e animazioni sulle grafiche prodotte dagli alunni. Nel corso della manifestazione, che dovrebbe vedere la partecipazione di un migliaio di studenti, verrà anche resa nota la canzone vincitrice del primo premio acquisto in materiale scolastico; a decretare il verdetto saranno gli studenti delle stesse scuole partecipanti. Scuole, titoli e artisti in ordine alfabetico: Belluno, Istituto Tecnico per Geometri "Forcellini" di Feltre: “Inchiostro Invisibile” - Artista: Davide De Bona Padova, Istituto Comprensivo Statale “D.pegoraro” di Solesino: “Officine Creative” - Artista: Ugo Bormioli Rovigo, Scuola Secondaria di I grado di Grignano Polesine: “Giovani d´Oggi” - Artista: Gabriele Andreotti Treviso, Liceo "Primo Levi" di Montebelluna: “Oltre il Muro” - Artista: Massimo Dall´oglio Venezia, Scuola Secondaria di I grado "A.martini" di Peseggia: "Il Viaggio della Vita” - Artista: Elena Moretto Verona, Istituto Comprensivo “F.lli Sommariva” di Cerea: “Come” - Artista: Matteo Polo Vicenza, Scuola Secondaria di I grado “G. Zanella” di Sandrigo: “Storia di un Incompreso” - Artista: Carlo Zannetti Info: http://civilifemusicontest/ .Wordpress.com Associazione Crescere Creativi http://www.crescerecreativi.net/ Tregatti Produzioni Musicali info@tregattiproduzioni.It – tel 3338608783 Usr Veneto: http://musica.Istruzioneveneto.it/musicaveneto Consiglio Regionale Veneto: http://civillifelab.Ning.com/profiles/blogs/civil-life-music-contest Siti riferimento Artisti nelle Scuole: http://crescerecreativi.wordpress.com/ - http://jalisseduo.wordpress.com/ - http://crescereinsiemealaquila.wordpress.com/ - http://crescereinsiemealaquila.wordpress.com/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|