Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Dicembre 2006
 
   
  ENERGIA: RAGGIUNTO ACCORDO PER POTENZIAMENTO LINEA "FOGGIA-BENEVENTO"

 
   
  Napoli, 12 dicembre 2006 - La Regione Campania, le Province di Benevento ed Avellino, 10 comuni dell´area e la Terna, società responsabile dello sviluppo delle infrastrutture elettriche sul territorio nazionale, hanno sottoscritto un accordo a Benevento per il potenziamento della linea a 380 kV "Foggia-benevento", uno degli interventi più importanti per lo sviluppo della rete elettrica in Campania. Con l´intesa siglata oggi viene condivisa, in via preliminare, la cosiddetta "fascia di fattibilità dell´opera", ovvero il territorio sul quale la linea sarà realizzata:una tappa propedeutica fondamentale all´avvio dell´iter autorizzativo, previsto nelle prossime settimane. Il potenziamento della linea "Foggia-benevento" è uno degli interventi strategici previsti per rendere il sistema elettrico regionale e nazionale più sicuro, moderno ed efficiente. Grazie a questa importante opera si avrà una maggiore capacità di generazione di energia per soddisfare il crescente fabbisogno di imprese e famiglie, verrà rafforzata la rete elettrica per ridurre al minimo le dispersioni, lo spreco e le interruzioni e ci sarà più sicurezza e qualità del servizio, il tutto con una produzione di energia in buona parte ottenuta da fonti rinnovabili, con enorme beneficio per l´ambiente. L´intesa rappresenta una tappa fondamentale nell´ambito delle attività di concertazione che precedono l´avvio del percorso di autorizzazione dell´opera ed è stata raggiunta attraverso la Vas (Valutazione Ambientale Strategica): si tratta di una innovativa procedura di concertazione con le istituzioni e gli enti locali che la Regione Campania e Terna hanno adottato con successo fin dal 2004. Grazie a questo nuovo approccio, tutte le tematiche relative alla localizzazione e alla progettazione degli interventi di sviluppo sono condivise tra i vari soggetti coinvolti con l´obiettivo di individuare la soluzione migliore per la salvaguardia dell´ambiente e della salute dei cittadini. .  
   
 

<<BACK