Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Maggio 2011
 
   
  IL REPORTAGE “UOMINI IN OASI” APRE LE SBARRE DI SAN VITTORE

 
   
  In collaborazione con Wwf Lombardia e San Vittore, Casa Vinicola Caldirola trasporta la mostra fotografica itinerante oltre i confini del carcere milanese: venerdì 20 maggio, ore 14.00, presso la sala polivalente la cerimonia di inaugurazione. A supporto, un ciclo di lezioni didattico-formative rivolte ai detenuti e dedicate ai temi della biodiversità nell’Anno Internazionale delle Foreste 2011. Missaglia, 23 maggio 2011 – Casa Vinicola Caldirola, azienda lombarda con sede a Missaglia (Lc), in collaborazione con Wwf Lombardia e Casa Circondariale di San Vittore, promuove una doppia iniziativa a carattere ambientale e sociale. Venerdì 20 maggio alle ore 14.00 a San Vittore è stata inaugurata la galleria fotografica “Uomini in Oasi”, un percorso di 30 scatti in bianco e nero che ha valorizzato la Riserva Regionale Oasi Wwf Calanchi di Atri e i suoi prodotti attraverso i volti degli agricoltori che vi abitano. Realizzato dagli studenti dell’Istituto d’Arte Vincenzo Bellisario di Pescara, questo suggestivo viaggio fotografico è inserito nel progetto biennale “Abruzzo, Terra di Natura”, promosso da Casa Vinicola Caldirola, in partnership con Wwf Italia, per favorire la corretta gestione e tutela delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile del territorio. Casa Vinicola Caldirola, dopo aver aperto un dialogo con le tematiche legate alla sostenibilità ambientale, prosegue così con un’iniziativa a carattere sociale: la mostra – che rimarrà in esposizione fino a fine giugno all’interno del primo reparto – è stata inaugurata nel primo braccio del noto carcere milanese di San Vittore, a ridosso della Giornata delle Oasi Wwf del 22 maggio. Alla cerimonia d’apertura erano presenti la Direttrice del carcere Gloria Manzelli, la Vicedirettrice Carla Santandrea, la Preside dell’Istituto Comprensivo “Cavalieri” Francesca Altomare Lavizzari, il Direttore della Riserva Regionale Oasi Wwf Calanchi di Atri (Te) Adriano De Ascentiis, l’Amministratore Delegato di Casa Vinicola Caldirola Michele Radaelli. L’inaugurazione ha segnato anche l’avvio di un´attività didattico-formativa rivolta ai detenuti. Il ciclo di lezioni, iniziato il 19 maggio, riprenderà in ottobre e, grazie al supporto di Wwf sezione Lombardia, affronterà i temi legati alla biodiversità nell’Anno Internazionale delle Foreste 2011, nell’ambito di un progetto coordinato dal Ctp “Cavalieri” San Vittore, il centro territoriale permanente per l´educazione degli adulti che opera all´interno della casa circondariale. Corporate Background Casa Vinicola Caldirola Casa Vinicola Caldirola srl è l’azienda lombarda leader italiano in gdo nel segmento vetro con 47.5 milioni di bottiglie vendute all’anno. L’esperienza centenaria nella selezione dei migliori vitigni regionali caratterizza i brand dell’azienda: Caldirola, La Cacciatora, Maestri Cantinieri, Conte Lorenzo Sormani, Marchesa Vincenza Stanga, Bellavita, W! [Al generation] e il nuovo Nuà. Corporate Background Wwf Italia Il Wwf è la più grande organizzazione mondiale per la conservazione della natura. Fondato nel 1961, è presente nel mondo con 24 organizzazioni nazionali,5 organizzazioni affiliate, 222 uffici di programma in 96 paesi. Il Wwf Italia nasce con l’obiettivo di proteggere l’immenso patrimonio naturalistico del nostro paese e conservare gli ecosistemi e le specie rare e preziose che li abitano. Grazie ai suoi 300.000 soci e 400.000 sostenitori, protegge oltre 30.000 ettari di natura incontaminata nelle sue 100 oasi, dove più di 100 specie animali in pericolo di estinzione trovano protezione  
   
 

<<BACK