|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
IL SELENIO, MINERALE ESSENZIALE PER LA SALUTE NELLA TERZA ETÀ
|
|
|
 |
|
|
Il selenio ¨¨ un elemento essenziale per la salute perch¨¦ protegge l´integrit¨¤ delle membrane cellulari. L¡¯organismo umano dovrebbe assumere giornalmente circa 55 ¦Ìg di questo prezioso elemento; ¨¨ tuttavia necessario sottolineare che suo assorbimento non dipende solo dalle quantit¨¤ introdotte con la dieta, ma anche dalla forma chimica in cui si trova il suo apporto. Il contenuto di selenio negli alimenti dipende infatti dalla sua presenza nel suolo: ecco perch¨¦ esso varia da paese a paese e conseguentemente gli alimenti lo contengono in quantit¨¤ differenti. L´italia ¨¨ una regione a basso contenuto di selenio e quindi l´apporto di questo elemento attraverso l¡¯alimentazione ¨¨ piuttosto scarso. Buone fonti alimentari sono comunque le carni, il fegato e i cereali. Il selenio ¨¨ un minerale essenziale in piccole quantit¨¤ e nell¡¯uomo ¨¨ indispensabile per il funzionamento di enzimi, le cosiddette ¡°selenoproteine¡±, coinvolte in importanti processi metabolici. Livelli inadeguati di selenio comportano la riduzione dell¡¯attivit¨¤ di questi enzimi, che non si manifesta con una sintomatologia specifica, ma con una maggiore suscettibilit¨¤ dell¡¯organismo allo stress ossidativo ed, in ultima analisi, con una compromissione del sistema immunitario. Le persone pi¨´ a rischio di carenza di selenio sono i malati cronici, ma anche quelli con problemi gastrointestinali (come il morbo di Crohn) o i pazienti con diete particolari. L¡¯osservazione pi¨´ recente riguarda i minori livelli circolanti di selenio nei soggetti anziani affetti da malattia di Alzheimer rispetto agli anziani senza malattie neurodegenerative (Cardoso et al., 2010). Studi precedenti avevano dimostrato una progressiva riduzione dei livelli circolanti di selenio con l¡¯et¨¤, come conseguenza della combinazione tra la ridotta biodisponibilit¨¤, l¡¯aumentato fabbisogno, i cambiamenti del metabolismo e il limitato apporto con la dieta. L¡¯importanza del selenio per il cervello ¨¨ suggerita anche dall¡¯osservazione che, in caso di carenza nutrizionale, il cervello ¨¨ il primo organo che subisce la perdita di selenio, e in caso di adeguata supplementazione ¨¨ il primo organo a rifornirsi. In particolare l¡¯enzima ¡°glutatione perossidasi¡±, che esercita un¡¯importante funzione difensiva contro l¡¯attacco da radicali liberi, proteggerebbe il cervello dallo stress ossidativo, che svolge un ruolo centrale nell¡¯insorgenza dell¡¯Alzheimer |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|