Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Giugno 2011
 
   
  LA LINEA VERDE: AL VIA LA PRODUZIONE DI IV GAMMA SUL TERRITORIO SARDO

 
   
  Partnership con la Cooperativa Campidanese per 2000 mq di area produttiva. La Linea Verde incrementa la presenza sul territorio italiano: da giugno 2011 avvia una nuova area di produzione per la Iv gamma in Sardegna, vicino ad Oristano. Per presidiare il territorio sardo, l’Azienda e la Cooperativa Campidanese, specialista di I gamma e partner già consolidato che opera seguendo i disciplinari di filiera del Gruppo, avviano uno stabilimento di 2000 mq con due linee di produzione dedicate al servizio di tutta l’isola attraverso il marchio Dimmidisì e le private label. Nei primi mesi la capacità produttiva stimata è di 15.000 confezioni al giorno per un totale di 50 referenze di insalate di Iv gamma. Obiettivo primario del Gruppo bresciano è, infatti, quello di favorire tempi rapidi di consegna per il territorio sardo, a favore di una maggiore freschezza del prodotto finito e nel rispetto dell’alto standard qualitativo che posiziona l’Azienda ai vertici del mercato. Con questo investimento La Linea Verde punta ad ampliare il proprio business sull’isola e nel tempo, presidiando il territorio, mira a conoscere aziende agricole locali, rispondenti ai canoni produttivi del Gruppo, che possano affiliarsi all’organizzazione di produttori di cui l’azienda fa parte. L’ambizione è quella di incrementare il quantitativo di materia prima, coltivata direttamente sul territorio, necessaria per approvvigionare la produzione di Iv gamma per la Sardegna e, in futuro, per fornire specialità sarde alla penisola italiana. “Un passo importante e significativo per il nostro Gruppo – dichiara il presidente de La Linea Verde Giuseppe Battagliola – che ne dimostra la solidità, l’affidabilità e la costante propensione al servizio del cliente. In un contesto macroeconomico incerto continuiamo ad investire: soltanto un mese fa abbiamo inaugurato la nuova ala di Manerbio, 10.000 mq per la produzione dei piatti pronti freschi, e abbiamo presentato la rivisitazione totale di tutto il polo produttivo per un totale investito di 15 milioni di euro  
   
 

<<BACK