Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 27 Maggio 2011
 
   
  NOMINATA IN SICILIA COMMISSIONE PER INCLUSIONE CITTAŽ TURISTICHE

 
   
  LŽassessore regionale al Turismo, Daniele Tranchida, ha nominato la commissione incaricata di valutare le istanze dei comuni che aspirano a essere inseriti nellŽelenco dei comuni a vocazione turistica, in aggiunta agli 88 giaŽ individuati con un decreto assessoriale del febbraio scorso, e nel Piano Settoriale per lŽattivazione delle Linee di Intervento del Po Fesr. La commissione dovraŽ valutare il possesso dei requisiti stabiliti dal bando, pubblicato insieme alla prima lista dei comuni a vocazione turistica, e cioeŽ lŽadeguata presenza di beni culturali, artistici e architettonici; la collocazione allŽinterno di parchi regionali; la localizzazione paesaggistica e naturalistica, la persistenza e la tutela dei centri storici, lŽadeguata dotazione infrastrutturale alberghiera (che comprende alberghi, agriturismi, turismo rurale, paesi-albergo, case vacanza, bed and breakfast); lŽorganizzazione, da oltre un triennio di manifestazioni, rassegne o grandi eventi culturali e unŽadeguata presenza turistica, in base ai dati riferiti agli ultimi tre anni. I comuni dovranno dimostrare di possedere almeno tre di queste peculiaritaŽ. Le amministrazioni che hanno presentato domanda di ammissione, a seguito del bando, sono 108. Della commissione fanno parte due funzionari della segreteria tecnica del gabinetto dellŽassessore Tranchida e il dirigente dellŽOsservatorio turistico regionale, tutti a titolo gratuito. "La commissione - dice lŽassessore Tranchida - ultimeraŽ i suoi lavori entro giugno; sulla base dei risultati della valutazione, emaneroŽ il decreto con la lista definitiva. Saranno tempi veloci, per consentire alle amministrazioni di accedere ai finanziamenti comunitari che saranno messi a bando per riqualificare e diversificare lŽofferta turistica. Il riconoscimento di cittaŽ a vocazione turistica comporta un elemento di premialitaŽ". "Il decreto di febbraio - conclude Tranchida - riconosceva come localitaŽ a vocazione turistica le nove cittaŽ capoluogo di provincia della Sicilia, i comuni siciliani che rientrano nel club dei borghi piuŽ belli dŽItalia riconosciuti dalla Consulta del turismo dellŽAnci, insieme ai centri che vantano beni dichiarati dallŽUnesco patrimonio dellŽUmanitaŽ, le isole minori e i centri di "conclamata storica valenza turistica"  
   
 

<<BACK