|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
DIANO MARINA: AROMATICA 2011 - DAL 2 AL 5 GIUGNO
|
|
|
 |
|
|
Il comune di Diano Marina si appresta ad interpretare con grande entusiasmo lo spirito di Aromatica 2011. Già da tempo si lavora per offire attrazioni interessanti e gustose e rendere ancora più bella la città. A questo scopo è rivolto lo sforzo degli studenti delle scuole del comprensorio dianese, che hanno accolto la proposta di Civ e Confesercenti di realizzare nei negozi delle vetrine aromatiche, all’interno del progetto “Riciclare è…Aromatico”. Nella cornice a tema offerta da questa interessante attività, sono molti gli appuntamenti da non perdere: per tutti i giorni di manifestazione, dalle ore 09.00 fino a mezzanotte, in Piazza Martiri e via Genala verrà allestito il Mercantino dell’eccellenza alimentare del Golfo, a cui parteciperanno i produttori locali. Il lungo Viale Kennedy si trasformerà invece nella Via Magica delle Erbe, dove, gli esercenti che vi si affacciano proporranno aperitivi e pizze aromatici, vetrine a tema e nella sera del 4 giugno i negozi rimarranno aperti per una serata di shopping aromatico sulle note del gruppo Wine and Roses Trio. Via Genala ospiterà anche l’area corsi, dove sarà allestita una cucina, gentilmente offerta da Mbm Carlo Mariani Grandi Impianti Cucine, che ospiterà lezioni di cucina e di aperitivi. I primi vedranno “in cattedra” i cinque chef Daniela Fraschetta, Antonio Novaro, Roberto Novaro, Paola Porcellotti e Roberto Rollino, che in collaborazione con l’Associazione Diano Marina Noi per Voi, condurranno “Arominsieme”, serie di sei incontri per imparare ricette sfiziose e gustose. I corsi di Apertivi Aromatici, invece, saranno tenuti dall’Associazione Culturale di Gastronomia itinerante Cavolfiori a Merenda, che ritroveremo protagonisti anche della Cena nella Serra presso l’azienda agricola Il Colle degli Ulivi. Infine, sempre in via Genala, ogni sera alle 19.00 avrà luogo la degustazione “Erbette sotto la Sciumbrìa”, a cura dei Comuni dell’entroterra, che offriranno ai visitatori i Friscioi fatti in casa, ossia un tipico insieme di fritture. Altra zona calda di appuntamenti sarà l’Infopoint di Aromatica, di fronte al municipio, dove la Coldiretti e l’Azienda Agricola Ramella intratterranno gli ospiti con il corso “Impariamo a fare il pesto”, mentre la Cia di Imperia collaborerà con Luigi Vidili e l’Organizzazione Assaggiatori Liguri (Oal), rispettivamente per gli incontri “Extravergine e aromi in tavola: la cucina dell’agriturismo incontra la cucina casalinga” e “L’olfatto e il gusto per distinguere gli aromi degli oli extravergini e delle olive da mensa”. Altri interessanti incontri saranno infine dislocati in tutta la zona centrale della città: la Scuola di composizione floreale con erbe aromatiche a cura della Cia e di Daniela Bottino, la Conferenza “Alla scoperta dei poteri curativi della piante che nascono nelle nostre montagne” con il fitomicologo Dott. Giovanni Gandolfo e la Dott.ssa Anna Maria Alessandri e la premiazione del Premio Foglia di Basilico d’oro, assegnato a Diego Negri e a cura dei negozi del Civ di Diano Marina Centro. Infine, saranno due i momenti istituzionali dal risvolto aggregativo: “Benvenuti ad Aromatica 2011”, cerimonia di inaugurazione della manifestazione e “Festeggiando Confesercenti. I primi 40 anni dell’ideatore di Aromatica: Confesercenti Imperia”. A questi e a tutte le altre attività in programma va il più caldo invito della città di Diano Marina ai suoi visitatori, per vivere insieme e a fondo il territorio di questa cittadina d’incontro tra mare ed entroterra. Di seguito un riepilogo delle attività di Aromatica a Diano Marina, divise per giorno: 2 giugno 2011:
Ora |
Attività |
Località |
Costo |
Prenotazione |
Nell’arco della giornata |
Vetrine Aromatiche “Riciclare è…Aromatico”, a cura di Confesercenti in collaborazione con le scuole del comprensorio dianese |
Diano Marina |
- |
- |
Nell’arco della giornata |
Viale Kennedy si trasforma nella Via Magica delle Erbe |
Diano Marina, Viale Kennedy |
- |
- |
10.00-24.00 |
Mercatino dell’eccellenza alimentare del Golfo |
Diano Marina, Piazza Martiri, Via Genala |
- |
- |
10.00 |
Arominsieme: cucina a 4 mani con Roberto Novaro, chef del ristorante Sottovento. In collaborazione con l’Associazione Diano Marina Noi per Voi |
Diano Marina Area corsi di via Genala |
€ 10,00 |
Consigliata |
12.00 |
Benvenuti ad Aromatica 2011, cerimonia di inaugurazione |
Diano Marina, Area corsi di via Genala |
- |
- |
17.00 |
Corso di preparazione di aperitivi aromatici, a cura di Cavolfiori a Merenda |
Diano Marina Area corsi di via Genala |
€ 10,00 |
Consigliata |
18.00 |
Impariamo a fare il pesto, a cura di Coldiretti e dell’Azienda Agricola Ramella |
Diano Marina Area Infopoint |
Gratuito |
Non necessaria |
19.00 |
Erbette sotto la Scumbria: degustazione di Friscioi fatti in casa, a cura dei Comuni dell’entroterra dianese |
Diano Marina Via Genala |
Gratuito |
Non necessaria | 3 giugno 2011:
Ora |
Attività |
Località |
Costo |
Prenotazione |
Nell’arco della giornata |
Vetrine Aromatiche “Riciclare è…Aromatico”, a cura di Confesercenti in collaborazione con le scuole del comprensorio dianese |
Diano Marina |
- |
- |
Nell’arco della giornata |
Viale Kennedy si trasforma nella Via Magica delle Erbe |
Diano Marina, Viale Kennedy |
- |
- |
10.00-24.00 |
Mercatino dell’eccellenza alimentare del Golfo |
Diano Marina, Piazza Martiri, Via Genala |
- |
- |
10.00 |
Arominsieme speciale bambini: cucina a 4 mani con Paola Porcellotti, chef del ristorante Da Paola. In collaborazione con l’Associazione Diano Marina Noi per Voi |
Diano Marina Area corsi di via Genala |
Gratuito |
Non Necessaria |
17.00 |
Arominsieme: cucina a 4 mani con Paola Porcellotti, chef del ristorante Da Paola, e Daniela Fraschetta, chef del ristorante Golosamente. In collaborazione con l’Associazione Diano Marina Noi per Voi |
Diano Marina Area corsi di via Genala |
€ 10,00 |
Consigliata |
17.00 |
Extravergine e aromi in tavola: la cucina dell’agriturismo incontra la cucina casalinga, corso di preparazione di salse liguri, a cura della Cia di Imperia e di Luigi Vidili, contitolare dell’agriturismo “Le navi in cielo” |
Diano Marina Area Infopoint |
Gratuito |
Consigliata |
18.00 |
Assegnazione del premio Foglia di Basilico d’Oro a Diego Negri, a cura dei negozi Civ di Diano Marina Centro |
Diano Marina, Piazza Martiri |
- |
- |
19.00 |
Erbette sotto la Scumbria: degustazione di Friscioi fatti in casa, a cura dei Comuni dell’entroterra dianese |
Diano Marina Via Genala |
Gratuita |
Non necessaria |
21.00 |
Cena nella serra, a cura di Cavolfiori a Merenda |
Diano Marina c/o Azienda Agricola Colle degli Ulivi |
€ 32 |
Obbligatoria | 4 giugno 2011:
Ora |
Attività |
Località |
Costo |
Prenotazione |
Nell’arco della giornata |
Vetrine Aromatiche “Riciclare è…Aromatico”, a cura di Confesercenti in collaborazione con le scuole del comprensorio dianese |
Diano Marina |
- |
- |
Nell’arco della giornata |
Viale Kennedy si trasforma nella Via Magica delle Erbe |
Diano Marina, Viale Kennedy |
- |
- |
10.00-24.00 |
Mercatino dell’eccellenza alimentare del Golfo |
Diano Marina, Piazza Martiri, Via Genala |
- |
- |
10.00 |
Arominsieme: cucina a 4 mani con Roberto Rollino, chef del ristorante Le Femme Meridiana. In collaborazione con l’Associazione Diano Marina Noi per Voi |
Diano Marina Area corsi di via Genala |
€ 10,00 |
Consigliata |
17.00 |
Corso di cucina con Daniela Fraschetta, chef del ristorante Golosamente. In collaborazione con l’Associazione Diano Marina Noi per Voi |
Diano Marina Area Infopoint |
€ 10,00 |
Consigliata |
18.00 |
Scuola di composizione floreale con piante aromatiche, a cura della Cia di Imperia e di Daniela Bottino, titolare del negozio “L’isola che non c’è” |
Diano Marina Area Infopoint |
Gratuita |
Non necessaria |
18:30 |
Conferenza: “Alla scoperta dei poteri curativi delle piante che nascono nelle nostre montagne”. Relatori: Dott. Giovanni Gandolfo, fitomicologo, e Dott.ssa Anna Maria Alessandri, Fondatrice del Museo delle Erbe di Cosio. Segue rinfresco a cura della Panetteria Lanini. |
Diano Marina, c/o Erboristeria La Meridiana – V.le Kennedy, 67 |
Gratis |
Non necessaria |
19.00 |
Erbette sotto la Scumbria: degustazione di Friscioi fatti in casa, a cura dei Comuni dell’entroterra dianese |
Diano Marina Via Genala |
Gratuita |
Non necessaria |
21.30 |
Viale Kennedy, la Via Magica delle Erbe propone musica dal vivo con “Wine and Roses Trio” e shopping notturno aromatico |
Diano Marina, Viale Kennedy |
- |
- | 5 giugno 2011:
Ora |
Attività |
Località |
Costo |
Prenotazione |
Nell’arco della giornata |
Vetrine Aromatiche “Riciclare è…Aromatico”, a cura di Confesercenti in collaborazione con le scuole del comprensorio dianese |
Diano Marina |
- |
- |
Nell’arco della giornata |
Viale Kennedy si trasforma nella Via Magica delle Erbe |
Diano Marina, Viale Kennedy |
- |
- |
10.00-24.00 |
Mercatino dell’eccellenza alimentare del Golfo |
Diano Marina, Piazza Martiri, Via Genala |
- |
- |
10.00 |
Arominsieme: cucina a 4 mani con Antonio Novaro, chef del ristorante Beach Bar. In collaborazione con l’Associazione Diano Marina Noi per Voi |
Diano Marina Area corsi di via Genala |
€ 10,00 |
Consigliata |
16.00 |
Festeggiando Confesercenti, i primi 40 anni dell’ideatore di Aromatica: Confesercenti Imperia |
Diano Marina Area corsi di Via Genala |
- |
- |
17.00 |
Corso di preparazione di aperitivi aromatici, a cura di Cavolfiori a Merenda |
Diano Marina Area corsi di via Genala |
€ 10,00 |
Consigliata |
18.00 |
L’olfatto e il gusto per distinguere gli aromi degli oli extravergini e delle olive da mensa. Assaggi e confronti organolettici guidati da esperti dell’Organizzazione Assaggiatori Liguri (Aol) e a cura della Cia di Imperia. |
Diano Marina Area Infopoint |
Gratuito |
Non necessaria |
19.00 |
Erbette sotto la Scumbria: degustazione di Friscioi fatti in casa, a cura dei Comuni dell’entroterra dianese |
Diano Marina Via Genala |
Gratuita |
Non necessaria | Ad esclusione delle cene, le attività di corsi e degustazioni godono della promozione legata all’Aromaticard: due attività al costo di € 15. Aromatica è una manifestazione biennale, da quest’anno patrocinata dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, che mira alla promozione del territorio del Golfo Dianese. I comuni coinvolti sono: Cervo, San Bartolomeo al Mare e Diano Marina sulla costa; Diano Castello, Diano San Pietro, Diano Arentino e Villa Faraldi nell’entroterra. Il ricavato della vendita dell’Aromaticard (che dà diritto a due attività della manifestazione – escluse le cene - al costo promozionale di € 15 anziché 20) verrà in parte utilizzato per l’istituzione del Parco degli Ulivi Secolari, per la mappatura e la conservazione di queste preziose testimonianze vegetali e storiche. Prevendite (locali) di concerti, corsi di cucina e cene nelle aziende agricole: Libreria Biblos Via Cristoforo Colombo 22 – 18013 Diano Marina 0183 497583 Libreria Ragazzi Via Viesseux, 14/1 - 18100 Imperia 0183 767970 Agenzia Viaggi Mondomoderno Via Doria,49 - 18100 Imperia 0183 767301 Prevendite concerti: Lepre – Strumenti musicali Via Don Abbo, 23 – 18100 Imperia 0183 61247 Prevendite (da tutta Italia) di concerti, corsi di cucina e cene nelle aziende agricole: Interface Tourism Italy Ripa di Porta Ticinese, 5 - 20144 Milano 02 83660917 Attenzione! Per le cene, si consiglia segnalare particolari esigenze alimentari al momento della prenotazione. Segui le attività di Aromatica su www.Aromaticafestival.com e attraverso il gruppo “Aromatica Festival” su www.Facebook.com . Per maggiori informazioni e prenotazioni delle attività: italy@interfacetourism.com oppure 02 8366 0917 oppure 0813 424042 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|