|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
GAS: SANZIONI PER USO ILLECITO DELLE CAPACITÀ DI STOCCAGGIO NEGLI INVERNI 2004-2005 E 2005-2006
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 dicembre 2006 - L’autorità per l’energia elettrica e il gas ha chiuso le istruttorie formali per uso improprio delle capacità di stoccaggio conferite negli anni termici 2004-2005 e 2005-2006, avviate con deliberazione n. 37/06 nei confronti di dieci società di vendita del gas naturale. In esito alle istruttorie l’Autorità ha irrogato sanzioni amministrative pecuniarie a cinque società: 90 milioni di euro ad Eni (45 milioni per ciascun anno termico); 20 milioni di euro ad Edison (10 milioni per anno); 24 milioni di euro ad Enel Trade (12 milioni per anno); 900. 000 euro a Sorgenia (per il solo anno termico 2005-2006); 370. 000 euro a Gas Natural Vendita Italia (per il solo anno termico 2004-2005). I provvedimenti sono pubblicati sul sito www. Autorita. Energia. It Queste cinque società sono state sanzionate per aver usato le proprie capacità di stoccaggio per finalità diverse da quelle per cui esse erano state conferite; infatti, l’uso illecito delle capacità conferite ha comportato prelievi da stoccaggio, nell’inverno 2004-2005 e nei mesi di novembre e dicembre 2005, superiori a quelli che, in ragione dell’effettivo andamento climatico, sarebbero stati necessari ed assegnati per servire i clienti finali con consumi inferiori a 200. 000 mc/anno (tra i quali è ricompresa l’utenza domestica). Per le restanti cinque società coinvolte nelle istruttorie (Gas Plus Italiana, Gaz de France, Hera Trading, Italtrading, Spigas) gli elementi acquisiti hanno evidenziato l’insussistenza dell’illecito. La tematica riguardante il corretto prelievo di gas dagli stoccaggi assume particolare importanza anche in rapporto alla sicurezza del sistema (specie nel periodo invernale), all’eventuale utilizzo dello stoccaggio strategico, alla promozione della concorrenza ed alla tutela dei consumatori. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|