Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 02 Giugno 2011
 
   
  MANIFESTAZIONE VELICA JESOLOFAROCUP2011 - 2/3 LUGLIO

 
   
  Il Centro Velico Sun & Sea con Base nautica sulla spiaggia di Jesolo Ovest, il 2 e 3 Luglio della prossima stagione 2011, porterà sul litorale di Jesolo in seconda edizione, una data del noto calendario di regate, denominato " Circuito Italiano Long Distance". La manifestazione velica fa parte di un circuito nazionale di regate per imbarcazioni quali derive, catamarani, piccoli cabinati, e barche tradizionali, con formula di “long distance” ed edizione annuale. Il Circuito coinvolge territori rinomati e più regioni, è composto dalle famose edizioni denominate: Velalonga di Venezia, il Trofeo dei 4venti di Desenzano del Garda, la regata da noi promossa a Jesolo il cui titolo è Faro Cup, Caorle, lago d’Iseo, le regate del lago d’Orta, e Campione sul Garda sempre sul lago di Garda la Fitz Carraldo Cup. (in allegato volantino promozionale ed informativo sul Circuito, in edicola con la rivista Bolina) Lo spirito che anima queste competizioni è quello di una Festa Della Vela, che coinvolga il più largo consenso e partecipazione possibile, nell’intento di promuovere lo sviluppo e l’incremento dello sport della vela e di infondere amore per la vita marinara e per la natura. Per raggiungere tali finalità con la Jesolo Faro Cup, abbiamo esteso l’invito a partecipare a tutte le realtà veliche e nautiche presenti nel territorio lagunare di Venezia oltre a Caorle, lago di Garda, d’Iseo ed Orta. Le Associazioni e Circoli velici già coinvolti nell’edizione 2010, hanno confermato con entusiasmo la loro partecipazione alle prossima manifestazione di Jesolo. La storica Associazione Vele al Terzo di Venezia con sede all’Arsenale,da anni attiva nel far conoscere la secolare tradizione velica e marinaresca della Serenissima, ha partecipato nel 2010 con 20 barche tradizionali, grazie anche all’accoglienza offerta dal Porto Turistico di Jesolo, ha già inserito la Faro Cup nel suo calendario di attività 2011. Ogni appoggio e contributo alla realizzazione di questo evento, unico nel suo genere fra i tanti già proposti dalla Città di Jesolo, permetterà di riunire, in un’unica festa dedicata al mare, la cultura e le tradizioni marinaresche del territorio, la promozione degli sports velici e naturalmente la tutela dell’ambiente, aspetto strettamente legato allo sport velico. L’ Evento è patrocinato dal Comune e dall’ Assessorato allo Sport di Jesolo, che metteranno a disposizione strutture logistiche, oltre la realizzazione di locandine e volantini promozionali, sito internet informativo del Comune sugli eventi in calendario. La Jesolo Turismo spa collabora alla manifestazione con l’appoggio di barche e personale per l’organizzazione della regata. Il Circuito Italiano Long Distance si avvale della collaborazione di un’ addetto stampa incaricato di seguire le manifestazioni e di riferirne alla stampa di settore e ai siti specializzati. Le seguenti riviste nautiche con distribuzione nazionale hanno pubblicato articoli e foto: Bolina, Il Parlato, Fare vela, Gazzettino di Venezia. La rivista mensile Bolina è il media-partner del Circuito, esce a primavera con allegato un’ opuscolo di due pagine dedicato all’evento. I siti dei Circoli Velici coinvolti hanno una pagina dedicata e sono collegati attraverso i links con tutti i Circoli, è online inoltre il sito preposto del Circuito: www.Circuitolongdistance.com Il materiale video-fotografico della manifestazione viene raccolto e dato in uso libero per stampa, comunicati internet, promozioni turistiche, ecc. Location E Allestimento A Terra: La location prescelta a Jesolo per la manifestazione, partenza ed arrivo della regata, è quella della Zona Faro. Un’area naturale di circa 1000 mq. Di spiaggia vicino al Faro ed al porto Turistico, sarà appositamente allestita e destinata ad ospitare la manifestazione. La regata velica prevede la navigazione delle imbarcazioni a 500 mt. Dalla spiaggia, lungo tutto il litorale di Jesolo, in un periodo di alta frequenza turistica internazionale. Le barche arriveranno tra sabato e domenica della prima settimana di Luglio e verranno disposte sulla spiaggia nell’area concessa delimitata da bandiere e striscioni. Saranno installati 4 gazzebo per accoglienza zona d’ombra e ristorazione. Le imbarcazioni dell’Ass. Vele al terzo in arrivo da Venezia il sabato pomeriggio faranno un carosello a vela nelle acque antistanti e potranno essere ammirate da terra. Programma Generale Jfc 2011 Sabato . Ore 8,30/19,30 Accoglienza equipaggi in spiaggia: sarà possibile ammirare l´allestimento di un gran numero di imbarcazioni. Ore 10/19 Apertura delle iscrizioni presso della segreteria. Assegnazione dei posti barca in spiaggia o presso il porto per le barche al terzo. Ore13/17 Prova la vela: equipaggi e visitatori potranno provare il piacere di veleggiare nelle acque adiacenti il Faro di Jesolo e/o passare la giornata in spiaggia. Carosello di imbarcazioni tradizionali Avt in arrivo dalla laguna di Venezia nelle acque antistanti il Faro. Prove-allenamento di partenze regata, dedicato a tutti gli iscritti alla regata. Ore 19/20 Breefing illustrazione del percorso e note tecniche per i partecipanti alla regata Aperitivo ed intrattenimento presso il Chioscoalfaro. Domenica. Ore 7/11 Apertura della segreteria per le iscrizioni ed assegnazione posti barca in spiaggia. Allestimento delle barche. Ore 9/11 Coffee break Chioscoalfaro. Frutta ed acqua a disposizione dei partecipanti. Ore 11 Breefing di preparazione alla partenza ed informazioni su percorso e meteo presso i gazebo in spiaggia. Si potrà assistere all’allestimento di un gran numero di imbarcazioni di ogni genere ed assistere alle fasi di preparazione alla regata. Ore 12/13 Partenza delle regate. Lo spettacolo sarà ben visibile da terra. Navigazione in flottiglia lungo la costa per un percorso lungo 12 miglia. Ore 16/17 Fine delle regate, ritrovo e relax in spiaggia disarmando le barche. Ore 18/20 Premiazione dei vincitori e classificati (sono previsti un gran numero di premi) intrattenimento e brindisi. Info: Centro Velico Sun & Sea Sail - Base Mare: Jesolo Lido Ovest - Paolo Fortunati 339 2930183 - www.Centrovelicosunsea.it  
   
 

<<BACK