Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  DUE WEEKEND PER SCOPRIRE LE LANGHE IN UN CLICK - TERRE DA VINO FARÀ CONOSCERE UNO DEI TERRITORI ENOLOGICI PIÙ FAMOSI ATTRAVERSO LETTERATURA, FOTOGRAFIA E CUCINA

 
   
  Due weekend all’insegna di letteratura, fotografia e enogastronomia delle Langhe. A proporli è la cantina Terre da Vino che, nei fine settimana del 18 - 19 giugno e del 25 - 26 giugno, porterà alla scoperta dei meravigliosi paesaggi di questo angolo del Piemonte, insegnando a catturarli con la macchina fotografica, grazie all’esperienza del fotografo Pierluigi Vaccaneo (www.Pierluigivaccaneo.com). Terre da Vino proporrà così un’ immersione a 360° nel territorio e non mancherà il legame con la letteratura. Dopo la prima giornata dedicata alla fotografia, alle degustazioni e alla visita della cantina Terre da Vino, considerata una tra le più belle cattedrali del vino d’Italia, i visitatori potranno conoscere uno degli autori italiani più tradotti nel mondo, Cesare Pavese. Ciò avverrà grazie ad un incontro a tavola organizzato in collaborazione con la Fondazione Cesare Pavese e con la visita ai luoghi dello scrittore: Casa Natale, Gaminella, Stazione Ferroviaria, Moncucco, Bottega di Nuto, Cimitero, Fondazione e Museo di Cesare Pavese. La due giorni di Terre da Vino dedicata agli enoturisti unirà così scrittura, fotografia e scoperta dei grandi vini di questa terra, come Barolo, Barbaresco, Barbera o Arneis, in abbinamento alla cucina tipica. Il binomio vino ed arte per Terre da Vino è uno degli elementi distintivi. L’edificio che ospita l’azienda, progettato dall’architetto Arnaudo di Cuneo, dispone al suo interno di spazi spettacolari, come, ad esempio, la Sala delle Barbere o delle Barriques, dove riposano più di 2.000 piccole botti, a fianco della recentissima Sala dei Nebbioli o della Tradizione. Una passerella sospesa nel vuoto le attraversa creando un luogo ideale anche per mostre ed esposizioni d’arte. L’intero progetto architettonico della cantina si ispira nelle forme all’antica cascina di Langa e alle linee sinuose delle colline. “L’itinerario in Langa è un viaggio attraverso il rapporto con le persone, l’architettura e la natura del territorio– spiega Piero Quadrumolo, direttore generale Terre da Vino -. Abbiamo deciso di realizzare questa iniziativa rivolta al turista attento alle bellezze naturalistiche e storiche, sensibilità che siamo certi si riflettono nella ricerca di prodotti enogastronomici di qualità”. Per prenotazioni e informazioni: Terre Da Vino - Via Bergesia 6, 12060, Barolo (Cn) - tel. 0173 564611 - fax. 0173 564612 - info@terredavino.It  - www.Terredavino.it  
   
 

<<BACK