|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 10 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
CHIASSO: CONCERTO DI NOA - VENERDÌ 17 GIUGNO (NELL’AMBITO DI FESTATE)
|
|
|
 |
|
|
Nell’ambito della ventunesima edizione di Festate, festival di culture e musiche dal mondo, venerdì 17 giugno sarà di scena la cantante Noa. Nata a Tel Aviv da genitori yemeniti, sin dall’età di un anno vive a New York dove frequenta la Performing Art School. A 17 anni decide di visitare Israele per la prima volta: è un viaggio alla ricerca delle radici, è un viaggio che cambierà la sua vita. Incontra un giovane laureando in medicina (oggi pediatra, suo marito) per amore del quale decide di ritornare definitivamente nel suo Paese natale,anche se così dovrà assolvere (come tutte le donne israeliane) al servizio militare (due anni). E’ sotto le armi che la giovane Achinoam Nini (questo il suo vero nome) comincia a cantare in pubblico e al tempo stesso si iscrive alla Rimon School di Tel Aviv (la più importante scuola di musica della capitale) per perfezionare i suoi studi di piano e di chitarra. Alla Rimon School viene notata da uno dei fondatori della scuola,il chitarrista Gil Dor,allievo di Pat Metheny ed anche musicista di un gruppo di Al Di Meola. E’ Gil Dor ad intuire per primo le grandi doti vocali e strumentali della giovane yemenita,sino a proporle un primo “vero” concerto in duo al Festival Jazz di Eilat nel 1990.Il successo è tale che quello di Eilat sarà il primo di una lunga serie e nel 1991 il duo pubblica il primo album “live” che diverrà disco d’oro in Israele e comincerà a far conoscere al grande pubblico la giovanissima cantante. Nel 1992 fa le sue prime apparizioni in Europa. Il 1994 è l’anno della svolta: Gil Dor presenta Noa al suo maestro e amico Pat Metheny,che decide di produrre il primo album internazionale “Noa”, distribuito dalla Geffen. Nell’ottobre del 1994 viene invitata a cantare l’”Ave Maria” (presente nell’album) in Piazza San Pietro davanti al Santo Padre e ad una folla di 100.000 fedeli, in mondovisione. Noa è l’unica artista israeliana che sin dal 1993, prima di ogni accordo di pace, viene invitata ai festival palestinesi come quello di Nazareth, non nasconde la sua idea favorevole alla nascita dello Stato di Arafat. Nell´inverno 2002 è uscito il suo ultimo album "Now" scritto interamente durante la prima maternità dell´artista. Info: Noa - venerdì 17 giugno 2011 ore 21.30 - Piazza del Municipio Chiasso - Prezzo unico (venerdì 17 giugno) Chf 40.-/ Euro 30.- Biglietto per le due serate di Festate (17 e 18 giugno) Chf 45.-/Euro 35.- Biglietto per la sola serata di sabato 18 giugno Chf 10.-/Euro 7.- tel. +41/ 91/ 695 09 14 / 17 - cultura@chiasso.Ch - www.Chiassocultura.ch |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|