|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
LA LUNGA MARCIA DELLA CITTADINANZA FEMMINILE 1946-2006: 60° ANNIVERSARIO DEL VOTO ALLE DONNE VENERDÌ 15 DICEMBRE ORE 10.00 ARCHIVIO DI STATO DI ROMA - CORSO DEL RINASCIMENTO 40
|
|
|
 |
|
|
Roma, 12 dicembre 2006 - Si inaugura venerdì 15 dicembre, presso il Palazzo della Sapienza, la mostra iconografica e documentaria dal titolo “La Lunga Marcia della Cittadinanza Femminile”. L’esposizione, organizzata e realizzata da Effecta E20, celebra il 60° anniversario del diritto al voto per le donne e ripercorre le tappe fondamentali attraverso le quali, dalla fine del Settecento fino al 1946, le donne hanno ottenuto questo riconoscimento. In occasione dell’inaugurazione, si svolgerà una tavola rotonda voluta dal direttore dell’Archivio di Stato di Roma Luigi Londei e dalla presidente della Fondazione Basso Elena Paciotti. L’incontro sarà coordinato da Miriam Mafai con la partecipazione di Clio Bottoni Napoletano, Silvia Costa, Fernanda Contri, Lul Mohamed Osman, Carla Pasquinelli e Giulia Rodano. Alla fine della tavola rotonda sarà proiettato l’audiovisivo “Donne e voto. Una cittadinanza imperfetta” di Barbara Galanti. A tema il buffet preparato da Paolo Dalicandro, lo chef di Effecta E20 noto al pubblico grazie alla trasmissione “La prova del cuoco” di Antonella Clerici: il menù sarà composto da 5 piatti ispirati all’evoluzione del costume femminile negli ultimi 300 anni. “Effecta E20 – spiega uno dei quattro soci Daniele Ricciardi – ha deciso di organizzare e realizzare la mostra per supportare il ricordo di questa importante conquista sociale. Il 2 giugno 1946, 12 milioni di donne italiane esercitarono per la prima volta il diritto di voto suggellando l’accesso femminile alla politica e oggi ci teniamo a ricordare l’importanza di quanto avvenne 60 anni sfruttando anche i mezzi tecnologici che i nostri tempi ci permettono”. Per l’occasione Effecta E20 ha realizzato il sito www. 60annisuffragiofemminile. It grazie al quale si possono scaricare immagini, avere informazioni generali, nonché costanti aggiornamenti sul tema. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|