|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Dicembre 2006 |
|
|
  |
|
|
SEMPRE PIU’ GIOVANI TRA LE VOCI ANONIME DEL DISAGIO SOMMERSO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 12 dicembre 2006 - La creazione di un “osservatorio sulle criticità sociali” unitamente ad una mappa del disagio sommerso sono gli argomenti principali della conferenza stampa organizzata da A. R. A. S. – gli angeli restano in ascolto, un’associazione di volontariato che mette a disposizione di chi ne ha la necessità, le proprie linee telefoniche. Ad un anno dalla sua fondazione, A. R. A. S è in grado di analizzare e affrontare i disagi di una fascia di popolazione molto più ampia di quanto si possa pensare. Il disagio sommerso non è solo appannaggio degli anziani ma colpisce, con motivazioni e problematiche differenti tra loro, anche le fasce più giovani, una nuova emergenza sollevata proprio da A. R. A. S. Attraverso i propri esperti oppure indirizzando l’utente verso l’ente o l’associazione in grado di far fronte alla propria richiesta, A. R. A. S ha dato vita ad una rete di associazioni, un consorzio del terzo settore capace di interagire tra i singoli componenti, dando la giusta risposta al bisogno sollevato e indirizzando la propria opera verso una specializzazione d’intervento rispetto alle problematiche sollevate. Tutti i dati relativi alle criticità sociali, ma anche storie vere di emarginazione, solitudine, disagio fisico e psichico, verranno raccontati e analizzati nell’incontro organizzato per la stampa giovedì 14 dicembre, presso il Jolly Touring di via Tarchetti 2. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|