Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 06 Giugno 2011
 
   
  GIUNTA REGIONALE SARDA APPROVA PIANO REGIONALE LOTTA INCENDI 2011

 
   
  Cagliari, 6 Giugno 2011 - La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Giorgio Oppi, ha approvato il "Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per l’anno 2011". Il piano contiene la descrizione di tutti gli strumenti che riguardano le attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi in Sardegna posti in essere da tutti i soggetti che concorrono alla campagna antincendio: Corpo Forestale, Ente Foreste, Vigili del Fuoco, volontari e barracelli, che vedrà un impiego totale di circa 9.000 persone, 11 mezzi aerei regionali dislocati presso le basi operative della Sardegna e cinque mezzi aerei messi a disposizione dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale. Da una attenta analisi del fenomeno degli incendi, si rileva come gran parte degli incendi sia il risultato di disattenzione e leggerezza nell’uso del fuoco e per questa ragione si è resa necessaria una maggiore sensibilizzazione sui pericoli del fuoco. Tuttavia, anche per l’anno 2011 sarà ulteriormente razionalizzata la strategia investigativa complessiva per limitare anche i reati in materia di incendio boschivo. La campagna antincendi 2011, è stata anticipata dalla pubblicazione e divulgazione delle Prescrizioni regionali antincendio, che insistono sulla comunicazione nei confronti della popolazione locale e dei turisti delle disposizioni e regole elementari di comportamento cui attenersi per limitare i rischi legati agli incendi. "L’approvazione del Piano regionale contro gli incendi rappresenta una azione forte e fondamentale di tutela e salvaguardia del nostro patrimonio boschivo e ambientale sul quale tutti siamo chiamati a vigilare", ha puntualizzato l’assessore Oppi.  
   
 

<<BACK