Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  COSTE BRINDISINE: INTERVENTI PER IL RISCHIO IDROGEOLOGICO

 
   
  "Abbiamo stabilito un preciso modello procedurale in base al quale con riferimento all´emergenza dettata dalla corretta ordinanza emanata dal sindaco di Brindisi, il comune continuerà a svolgere l´attività di monitoraggio e orientamento nei confronti dei soggetti gestori degli stabilimenti balneari, così da presentare entro venerdì prossimo (10 giugno) ipotesi progettuali di micro interventi di mitigazione del rischio geologico, sui quali entro il mercoledì successivo (15 giugno) l´Autorità di Bacino esprimerà il proprio parere. Inoltre: su argomento diverso dall´emergenza in atto ma decisamente connesso, abbiamo deciso che entro il prossimo 30 giugno la Provincia di Brindisi proporrà a tutti i comuni interessati dalla subunità fisiografica di competenza un progetto per la realizzazione di interventi di mitigazione del rischio lungo l´intera fascia costiera, coste basse e coste alte. Dopo la condivisione con i comuni, che dovrebbe avvenire nel giro di pochi giorni, e´stata espressa l´opinione comune di addivenire entro il 15 luglio alla sottoscrizione di un protocollo d´intesa comune (Regione, Provincia, Comuni e Autorità di bacino) per la realizzazione di un programma complessivo di interventi". E´ quanto ha spiegato l´assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati subito dopo la riunione tecnica convocata con urgenza per affrontare le problematiche connesse al rischio crollo delle falesie che sta interessando la costa brindisina. L´incontro è stato convocato a seguito dell´attenzione suscitata da un´ordinanza emessa dal sindaco di Brindisi, che in base agli studi sulla pericolosità della costa eseguiti dall’Autorità di bacino della Puglia, che hanno evidenziato la necessità di realizzare interventi di messa in sicurezza, ha giustamente interdetto l´accesso in numerosi tratti di costa. Alla riunione hanno partecipato il Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese, che aveva chiesto formalmente l´incontro, il vice Sindaco di Brindisi Mauro D´attis e il Segretario generale dell’Adb Puglia Antonio di Santo. Amati ha spiegato che "abbiamo scisso l´area della provincia di Brindisi in due: una, quella interessata dall´ordinanza legittimamente emessa dal sindaco Mennitti in qualità di autorità comunale di Protezione civile, sulla quale e´ possibile intervenire con micro interventi di mitigazione di varia natura, rispetto ai quali il comune assumerà il ruolo di soggetto coordinatore tra i gestori privati dagli stabilimenti. L´altra, ovvero quella della costa alta e della costa bassa dell´intera provincia, che necessita invece di interventi strutturali più consistenti, rispetto ai quali la Provincia di Brindisi ha assunto l´impegno di coinvolgere i comuni e successivamente sottoscrivere con la Regione un protocollo d´intesa, in base alle linee guida approvate dalla Giunta regionale pugliese proprio per la individuazione di interventi tesi a mitigare le situazioni di maggiore criticità delle coste pugliesi. Lo scopo della riunione era quello di individuare le modalità per poter procedere all´esecuzione di interventi di micro operatività per mitigare il rischio sulla base delle prescrizioni tecniche fornite dall´Autorità di Bacino, che possano metterci nelle condizioni di ridurre o eliminare il rischio di crollo e il pericolo sull´incolumità dei cittadini. Ogni gestore fornirà dunque al comune, che avrà il compito di convocarli con urgenza ed eseguire tutte le verifiche tecniche, piccoli progetti di messa in sicurezza che dovranno contestualmente avere efficacia ambientale e paesaggistica e dovranno essere dotati di tutti i calcoli statici necessari: il tutto ovviamente con occhio teso a salvaguardare la vita umana e la prossima stagione balneare. Sul punto ringrazio il Sindaco Menniti per la sua convinta disponibilità e l´attenzione dimostrata all´argomento da diverso tempo. Ho voluto pero´ cogliere l´occasione per innalzare l´interesse all´intera unità fisiografica della Provincia di Brindisi e cercare di trovare una soluzione per quelle zone della costa alta a rischio di crollo e bassa a rischio erosione, impegno su cui i moderni non possono permettersi d´indugiare. Per questo ringrazio il Presidente Ferrarese per aver offerto la sua disponibilità a collaborare con i comuni e la Regione, affinché si possano eseguire i più opportuni interventi di messa in sicurezza e difesa sull´intero territorio provinciale”  
   
 

<<BACK