Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  ESTATE IN MUSICA NEL CANTON TICINO. LE CITTÀ DIVENTANO IL PALCOSCENICO DI CONCERTI CHE VANNO DAL JAZZ AL BLUES, DALLA MUSICA ETNICA AL POP E AL ROCK, PASSAN-DO PER LA MUSICA CLASSICA

 
   
  Un viaggio in Canton Ticino attraverso i suoni. La musica si unisce al fascino del Canton Ticino, terra di alture che si specchiano su laghi dai colori intensi e profondi e di vallate verdi e suggestive. Gli appassionati potranno seguire un itinerario che porta a toccare alcune delle più belle città della regione alla scoperta di concerti e di eventi musicali e-stivi. Una prospettiva diversa e coinvolgente, un motivo in più per scegliere questa Sviz-zera incantevole e vicina. Musica per tutti i gusti come leit motiv per aggiungere emozioni alla bellezza delle terre ticinesi. Tappe obbligate per chi vuole assorbire la bellezza di questi luoghi e apprezzare l’elegante e composta ospitalità dei loro abitanti. Qui l’estate si anima con festival musicali e artisti di calibro internazionale. Progetto Martha Argerich – Lugano, Festival, Lugano, 8 - 30 giugno 2011 La pianista di origine argentina Martha Argerich, nota come “la gran señora della musica” è in lizza per la prossima nomination del Grammy Awards proprio grazie ai concerti live del Lugano Festival che promuove la decima edizione del progetto Martha Argerich con Rete Due di Rsi (la radiotelevisione svizzera) e la Banca Bsi. Concerti sinfonici, da camera e concerti pomeridiani di giovani talenti - in tutto circa cinquanta artisti - celebreranno quest’anno Franz Liszt nel bicen-tenario della sua nascita. Una serata sarà dedicata a Rachmaninoff. Festate - 21° Festival di culture musiche del mondo, Chiasso, 17 – 18 giugno 2011 Musica e cultura dai cinque continenti animeranno Piazza del Municipio a Chiasso in attesa dell’estate. Una kermesse di artisti navigati e giovani esordienti che si esibiranno gratuitamente prima dei concerti in programma e durante le pause tecniche nel vicino spazio “Scena Off” (Via della Vela). Quest’anno in particolare, sulla scia degli avvenimenti politici del mondo norda-fricano, l’espressione musicale e l’incontro tra le diverse etnie assumono un significato ed una valenza molto particolari. L’entusiasmo e l’aria che si respirerà saranno elettrizzanti. Associa-zioni umanitarie e Ong, saranno in Piazza del Municipio con un mercato-esposizione dei loro prodotti. Jazzascona – Ascona, 23 giugno – 3 luglio 2011 Durante una decina di giorni, tra l´incantevole Ascona e la città americana di New Orleans corre un filo diretto che le unisce in musica. Il menu della rassegna offre ogni anno 200 concerti e più di 400 ore di musica dal vivo, spaziando dal jazz tradizionale di New Orleans a quello di Chica-go, dallo swing al mainstream, dal ragtime al gospel, con escursioni nel blues, R&b, soul o nei ritmi latini e funky. Artisti e band si esibiscono di giorno nei locali pubblici e la sera sui palchi del lungolago. Estival Jazz - Mendrisio (24 - 25 giugno 2011) e Lugano (30 giugno - 2 luglio 2011). Il jazz nelle sue numerose tonalità, unito a blues, pop, soul, funk, rock e world music, per una manifestazione unica in Europa nel suo genere. Una serie di concerti open-air gratuiti, offerti al-le migliaia di appassionati che gremiscono le piazze di Lugano e di Mendrisio, per emozionarsi con le performances di grandi artisti. Montebello Festival al Castello di Montebello, Bellinzona, 30 giugno – 8 luglio 2011. Con l’esclusivo sfondo dei castelli medievali di Bellinzona, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, questo festival internazionale di musica da camera giunge quest’anno alla sua 7a edizione. In programma musiche di Brahms, Shostakovich, Beethoven, Bach, Strauss, Ra-vel, Piazzolla, Strauss e Debussy. Scopo della manifestazione è quello di presentare giovani ar-tisti di talento per promuoverli e favorirne la crescita professionale. Sono previste anche ma-sterclass per un numero limitato di partecipanti – dal 28 giugno al termine del festival – condotte da Bruno Giuranna (comitato artistico del festival) con Roberto Arosio al pianoforte. Moon and Stars, Locarno, 8- 17 luglio 2011. Grazie a Moon and Stars, il salotto di Locarno diventa un palcoscenico per grandi interpreti del pop e del rock internazionale. Ogni anno, la rassegna offre una serie di concerti con alcune stel-le del firmamento musicale, nella cornice davvero spettacolare di Piazza Grande, gremita di mi-gliaia di persone di tutte le età. Moon and Stars rappresenta una tappa ambita nei tour di musi-cisti e cantanti. Per l’edizione 2011 concerti di Bligg, Sting, Santana, Zucchero, Joe Cocker, Gianna Nannini, Roxette, Amy Winehouse, Bryan Adams e Jack Johnson. Www.ticino.ch    
   
 

<<BACK