Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  SPIAGGE DI PAROLE - ODISSEA - UN RACCONTO MEDITERRANEO - UN PROGETTO DI SERGIO MAIFREDI PER TEATRI POSSIBILI LIGURIA - SETTE SERATE DA GIUGNO AD AGOSTO 2011

 
   
  Tra gli altri Paolo Rossi, Ascanio Celestini e Lella Costa sussurrano Omero sulle spiagge e nei borghi liguri L’odissea torna ad essere un racconto orale che si diffonde vicino al rumore del mare. Calipso, il Ciclope, Circe, le Sirene e Penelope rivivranno attraverso la voce di straordinari artisti: Paolo Rossi con il X libro dell’Odissea, dedicato agli incantesimi della maga Circe, Gioele Dix con la seduzione delle Sirene e Lella Costa, che darà voce ai tormenti e alle speranze della fedele Penelope. E ancora Mara Baronti, con l’Ulisse per i piccoli e Corrado D’elia. Sette incontri, da giugno ad agosto, sulle spiagge, nei borghi, negli scali della bella Liguria, da Portovenere ai Balzi Rossi, passando per Portofino e Albenga, per raccontare sette tra i più famosi episodi tratti dall’Odissea di Omero. Durante ogni serata gli artisti regaleranno al pubblico le loro suggestioni in un luogo diverso e caratteristico della terra Ligure. Si aprirà il 30 giugno e si chiuderà nella notte della strage dei Proci, il 30 agosto. Tutti gli incontri sono alle 21.00, ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Forse non è così, ma sono convinto che l’Odissea sia uno dei pochi poemi incisi nel Dna della nostra cultura. (Sergio Maifredi) Per informazioni e calendario aggiornato: www.Teatripossibililiguria.it . L’odissea di Omero narra il viaggio di Ulisse verso Itaca, abbandonata per combattere la guerra di Troia. Lì l’aspetta Penelope, incalzata dai Proci usurpatori a dimenticare il suo eroico compagno. Prima di ritornare in patria, Ulisse è costretto, per volere degli dei, a vagare per mari e terre lontane tra mostri e creature misteriose, contro i quali l’unica arma è la sua astuzia. Uomini che si incontrano, civiltà che si confrontano. Ieri, come oggi  
   
 

<<BACK