|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 10 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
SAN GIOVANNI IN MAREMMA: FOODLAB - 24/26 GIUGNO,
|
|
|
 |
|
|
Per trascorrere il weekend di San Giovanni fuori porta, Foodlab organizza un tour imperdibile per tutti gli appassionati di enogastronomia nel cuore della Maremma toscana. Da venerdì 24 a domenica 26 giugno, si avrà la possibilità di visitare un paradiso gourmand, Campagnatico in provincia di Grosseto, e di partecipare a una lezione pratica di cucina, tenuta dallo chef di Foodlab Giovanni Naviglia, dove i prodotti caratteristici toscani saranno i protagonisti incontrastati. Questo progetto viene realizzato nell’ambito delle attività di tour operator di Foodlab che, oltre a essere una rinomata scuola di cucina di Torino, propone pacchetti turistici legati all’enogastromia. La struttura, che è stata selezionata per ospitare i partecipanti al tour di San Giovanni è la Cantina Pieve Vecchia: un relais nella Maremma ristrutturato, ad alto budget, che racchiude al suo interno anche una cantina per la produzione di vini moderni e una cucina professionale dove si terrà la lezione. Il programma di massima del tour prevede: · due notti presso il Relais Locanda del Glicine, a Campagnatico in provincia di Grosseto (www.Locandadelglicine.com ); · due colazioni al Relais; · una lezione pratica di cucina con i prodotti di culto dell’enogastronomia toscana tenuta dallo chef Giovanni Naviglia; · due cene presso La Locanda del Glicine di Campagnatico: una cucinata dagli ospiti di Foodlab e l’altra dallo chef del ristorante; · la visita della cantina Pieve Vecchia seguita dalla degustazione di vini del territorio; · visita della Laguna di Orbetello, terra votata alla produzione di bottarga di Cefalo, presidio Slow Food. Il prezzo per persona è di 350 Euro per la sistemazione in camera doppia (supplemento per camera doppia uso singola: 50 Euro). La proposta include: 2 pernottamenti, 2 colazioni presso il Relais, 1 lezione di cucina organizzata da Foodlab e tenuta dallo chef Giovanni, 2 cene, la visita dell’azienda vinicola con degustazione dei vini prodotti (tasse e Iva sono inclusi; tutto quanto non espressamente indicato è escluso). I vini durante le cene sono esclusi dal prezzo. I trasporti sono esclusi. Per prenotazioni: Le adesioni dovranno pervenire alla segreteria di Foodlab (tel. 011 3118125 - segreteria@accademiafoodlab.It ) rigorosamente entro venerdì 27 maggio e saranno impegnative. Il pagamento è anticipato ed è inderogabilmente richiesto a conferma della prenotazione. In caso di cancellazione fino a 7 giorni prima non è prevista alcuna penale; dal sesto al terzo giorno precedente la partenza 100 Euro saranno trattenuti a compensazione delle maggiori spese che i partecipanti dovranno sostenere a causa della defezione; disdette il giorno precedente e il giorno della partenza non daranno diritto ad alcun rimborso. Il numero minimo di partecipanti che giustificherà la conferma del programma è 8. Per informazione e prenotazioni: tel. 011 3118125 - segreteria@accademiafoodlab.It – www.Accademiafoodlab.it |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|