Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  ORIENT-EXPRESS HOTEL: APERTURA A GIUGNO 2012 DI PALACIO NAZARENAS A CUZCO IN PERU’

 
   
  Orient-express annuncia oggi che aprirà nell’estate 2012 il suo ultimo e più ambizioso progetto in uscita, Palacio Nazarenas con 55 suite in un ex palazzo e convento a Cuzco in Perù. L’inaugurazione del sesto Hotel Orient-express in Perù sarà l’apice di un progetto di restauro durato tre anni effettuato sotto la guida di otto archeologi impegnati a tempo pieno e la supervisione dell’Istituto Nazionale della Cultura del Perù (Inc). Nonostante la sua precedente veste religiosa, un soggiorno al Palacio Nazarenas sarà tutt’altro che austero. La nuova struttura offrirà camere realizzate a mano da artigiani locali, arricchite di ossigeno per un miglior acclimatamento all´altitudine di Cuzco, e una Spa con una vasta gamma di prodotti tradizionali andini, i-Pad in ogni stanza sui quale è stata caricata una guida della città, la prima piscina di Cuzco open air, coinvolgenti tour alla scoperta del territorio e un’offerta gastronomica tipica e contemporanea. Palacio Nazarenas sarà composto di sole suite, con 16 ‘chica suite’, 29 suite, nove ‘grand suite’ e una Nazarena suite, la maggior parte di queste con caminetti e vista sulle rovine Inca di Sacsayhuamán o verso la Cattedrale di Cuzco a Plaza de Armas. Ciascun bagno sarà spazioso, dotato di riscaldamento a pannelli e realizzato in marmo travertino del Perù. I servizi includono Wi-fi gratuito, iPad con a guida della città, quotidiani, film e suggerimenti relativi a ristoranti, un telefono cellulare con copertura in città, macchina espresso, frigo bar in camera e sistema audio Bose. Cuzco è situato a 3399 metri sul livello del mare sulla catena delle Ande. Per ovviare ai sintomi provocati dall’altitudine tra cui insonnia e mal di testa, le camere sono arricchite di ossigeno delicatamente profumato con oli essenziali ai fiori delle Ande e erbe, attraverso un sistema di ventilazione, consentendo agli ospiti di accumularne una riserva nel loro flusso sanguigno così come nel sonno. Di rientro dai tour alla scoperta dell’antico Perù e della sua vibrante cultura, gli ospiti potranno abbandonarsi anima e corpo alla Spa di Palacio Nazarenas. La Spa conterà quattro stanze singole per i trattamenti e una doppia con vasca idromassaggio, oltre a un’area reception con patio. La Spa offrirà una gamma di trattamenti ispirati alla cultura Inca e delle Ande, a base di ingredienti indigeni peruviani quale sale rosa andino, mais viola, fiori, erbe, miele, avocado, caffè e foglie di coca. Nascosto dietro un’antica facciata scolpita da serpenti, che simboleggiano la conoscenza, il cuore pulsante di Palacio Nazarenas sarà posizionato entro le più grandi delle sette terrazze monastiche, dove è stata creata una grandissima piscina riscaldata di 7 x 11 m, la prima di Cuzco. Ai bordi della piscina ci sarà un ristorante sotto una serra che offrirà cucina organica andina. Ciascuna terrazza e patio saranno decorati da flora indigena ed erbe aromatiche da cucina, punteggiate da fontane e fluidi percorsi d’acqua che ricordano i canali d’irrigazione dei terrazzamenti agricoli che si trovano nella Valle Sacra e a Machu Picchu. Quando Orient-express e i partner della joint venture acquisirono Palacio Nazarenas a seguito di una concessione a lungo termine, la struttura consisteva in un’architettura coloniale spagnola risalente al 1715, oltre a strutture più recenti. Il progetto di rinnovamento ha previsto il restauro degli edifici originali del Xviii secolo e in parte la sostituzione delle strutture moderne con nuove costruzioni in linea con il progetto architettonico originale, caratterizzato da muri di mattone imbiancati a calce, archi in mattone, verande e balconi di legno, dipinti di un vivace blu cobalto. Tutte le fasi del processo sono state portate avanti con grande cura dall’architetto Enrique Palacio e dal suo team, nel pieno rispetto del patrimonio culturale e storico della proprietà. Non è stato permesso sul sito nessun macchinario pesante, per questo tutti i 9000 m³ di terra sono stati scavati a mano. Mentre si restauravano le fondamenta del palazzo originale del Xviii secolo, il team ha scoperto mura risalenti al periodo preincaico e incaico, alcuni dei quali saranno parte integrante delle stanze degli ospiti e delle aree pubbliche. Altri manufatti ed oggetti sono stati scoperti durante il processo di restauro che saranno esposti nella biblioteca dell’hotel. Il progetto porta la firma di un team di architetti e dell’interior designer Janna Rapaport, che hanno voluto creare una divertente e vivace atmosfera ricca di luce, benessere e creatività. Orient-express ha selezionato i migliori artigiani del Perù, così come alcune tessitrici della città di Chinchero nella Valle Sacra, un maestro scultore che sta lavorando al desk della reception dell’hotel ed infine il migliore pittore e restauratore che lavorerà agli affreschi scoperti durante i lavori di restauro. A sinistra del massiccio portone di legno che caratterizzerà l’ingresso di Palacio Nazarenas è situata un’ampia cappella, che sarà restaurata e proposta come salotto per gli ospiti. E’ stata conservata anche una struttura a ruota utilizzata dalle suore per vendere dolci e francobolli, così come una piccola cappella dedicata al “Señor de Huanca”, che è riservata al culto privato dai devoti locali. Palacio Nazarenas consentirà ai suoi ospiti di entrare in contatto con la comunità peruviana, antica e moderna al tempo stesso, attraverso diverse esperienze in hotel. Una boutique raccoglierà manufatti locali, venduti a tariffe di commercio equo, in mostra al fianco dei migliori artisti emergenti e fashion designer del Perù. “Dal 1999 Orient-express opera in Perù autentiche esperienze di viaggio e avventure attraverso i suoi hotel e i treni, e questo investimento indica il nostro continuo impegno per il Paese” ha detto Paul White, Presidente e Ceo di Orient-express. “La realizzazione di Palacio Nazarenas è il risultato di una stretta collaborazione tra la società e gli archeologi dell’Inc. Siamo lieti di contribuire positivamente alla conservazione della storia del Perù e all’innalzamento della sua offerta turistica”. Cuzco è un’antica capitale Inca e passaggio verso una delle più grandiose meraviglie del mondo, Machu Picchu, che dista tre ore a bordo del treno Hiram Bingham attraverso la magnifica Valle Sacra. A disposizione degli ospiti un transfer in auto di 15 minuti verso l’aeroporto Velasco Astete. Cuzco è approssimativamente 1000 km (60 minuti di volo) da Lima, la capitale del Perù. Palazzo Nazarena si trova a fianco del pluripremiato Hotel Monasterio, ex monastero del Xvi secolo con 126 camere di proprietà di Orient-express dal marzo 1999. Le due proprietà situate nella Piazza Nazarenas, appena a pochi minuti a piedi da Plaza de Armas, dove si trovano la Cattedrale di Cuzco, i più importanti musei e il quartiere bohemien di San Blas. Tariffe a partire da 620,00 euro a notte, con prima colazione, stanza arricchita di ossigeno e maggiordomo privato. Tutte le informazioni sul progress dei lavori di Palacio Nazarenas su www.Palacionazarenas.com   
   
 

<<BACK