Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  UDINE: DUE APPUNTAMENTI ALL’INSEGNA DELLE GIORNATE DEL TIEPOLO - GRANDE ATTESA PER GIULIANO CARMIGNOLA E LA VENICE BAROQUE ORCHESTRA IN CONCERTO VENERDÌ 10 GIUGNO - SABATO 11 GIUGNO "DIALOGO FRA IL CARAVAGGIO E TIEPOLO"

 
   
  Doppio appuntamento con il “Giovanni da Udine” sotto il segno delle Giornate del Tiepolo: venerdì 10 giugno, alle 20.45, il Teatro Nuovo ospiterà il concerto del violinista Giuliano Carmignola e della Venice Baroque Orchestra (pagine di Vivaldi, Albinoni, Tartini) mentre sabato 11 giugno, alle 21.00 e alle 22.30, il Giardino del Palazzo Patriarcale farà cornice alla lettura scenica Dialogo fra il Caravaggio e il Tiepolo, diretta da Cesare Lievi e interpretata da Paolo Fagiolo, Fabiano Fantini e Andrea Collavino. Spiega lo stesso Lievi: «Giovan Battista Tiepolo muore a Madrid, famoso, apprezzato e onorato dai grandi del mondo e la sua anima – così immagina Roberto Longhi, curatore del testo – sale in Paradiso. A riceverlo è un suo collega di pari grandezza e rango, ma molto diverso per estetica, poetica e forza: il Caravaggio, il quale, sapendo ben poco di ciò che è successo nel mondo della pittura dopo la sua morte, cerca di informarsi, chiedendo notizie sulla sua fama, sui colleghi che lo hanno seguito e in particolar modo sull’estetica dei tempi a cui il nuovo ospite è appena sfuggito». Ne nasce un dialogo vivo e ironico in cui i concetti di realismo, fantasia, verità, finzione, vero e gioco si scontrano continuamente definendo, alla fine, non tanto le estetiche dei due pittori, quanto quelle del moderno. In caso di maltempo, la lettura scenica si svolgerà al “Giovanni da Udine”. Quanto all’attesissimo concerto, che prevede anche l’esecuzione delle Quattro stagioni vivaldiane, è superfluo sottolineare la fama di Carmignola e della Venice Baroque Orchestra: due vere eccellenze del repertorio barocco, acclamate a livello internazionale. Carmignola, che da due anni si esibisce con lo Stradivari Baillot del 1732, ha collaborato con le maggiori orchestre europee ed è stato insignito di “Accademico della Reale Accademia Filarmonica di Bologna” e di “Accademico di Santa Cecilia”. La Venice Baroque Orchestra, fondata nel 1997 da Andrea Marcon, suona su strumenti d’epoca e viene regolarmente invitata ai più importanti Festival di musica barocca in tutto il mondo. Due eventi assolutamente da non perdere, dunque, messi a punto per Le Giornate del Tiepolo che, ricordiamo, sono organizzate dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine (in collaborazione con numerose realtà economiche e culturali del territorio, tra cui lo stesso Teatro Nuovo) e si svolgeranno, a Udine, fino al 4 dicembre. I biglietti per entrambi gli appuntamenti sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria del “Giovanni da Udine”. Per ulteriori informazioni, contattare l’Infopoint del (0432.248418), consultare il sito ufficiale (www.Teatroudine.it ) o iscriversi alla fan page su Facebook (www.Tinyurl.com/teatroudine ). Con gentile preghiera di diffusione Biglietti Concerto: 15,00 euro intero; 13,00 ridotto Lettura scenica: 10,00 euro (posti non numerati) Biglietti in vendita dal 10 maggio 2011, esclusivamente presso la Biglietteria del Teatro Giovanni da Udine Biglietteria tel. 0432 248418 - biglietteria@teatroudine.It  Apertura da lunedì a sabato, dalle 16.00 alle 19.00. Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine Via Trento, 4 - Udine Tel 0432 248411 info@teatroudine.It  www.Teatroudine.it    
   
 

<<BACK