|
La IV edizione del Festival del Teatro Amatoriale avrà inizio il 20 giugno 2011 e ricalcherà la formula utilizzata nelle tre precedenti edizioni. Le Compagnie selezionate hanno la possibilità di esibirsi sul palcoscenico del Teatro Nuovo e lo spettacolo che verrà premiato come miglior spettacolo in assoluto avrà la possibilità di aprire la stagione teatrale 2011-2012 del Teatro Nuovo di Milano, così come è accaduto per lo spettacolo “A qualcuno piace caldo” vincitore della terza edizione. L´impegno e la passione che abbiamo messo nell´organizzazione di questo evento è divenuta in questi anni sempre più intensa così come richiede una manifestazione di questo tipo. Nella serata di premiazione che avrà luogo alla fine della rassegna, domenica 17 luglio, saranno assegnati i seguenti premi: Compagnia Prima Classificata Contratto di prestazione artistica per la stagione 2011-2012 presso il Teatro Nuovo di Milano. Tale contratto prevedrà la possibilità di mettere in scena uno spettacolo per la durata massima di sette giorni incluso il montaggio. Il periodo sarà stabilito dal Teatro Nuovo. Compagnia Seconda Classificata Nr. 20 abbonamenti per la stagione teatrale 2011-2012 del Teatro Nuovo Compagnia Terza Classificata Nr. 10 abbonamenti per la stagione teatrale 2011-2012 del Teatro Nuovo Inoltre saranno consegnati i seguenti riconoscimenti: Targa Migliore Regia Targa Migliore Attore Targa migliore Attrice Targa Migliori Costumi Targa Migliore Scenografia Targa Migliore Coreografie Attestati Di Partecipazione L´organizzatore, a suo insindacabile giudizio, si riserva il diritto di assegnare eventuali altri premi. Le decisioni della giuria sono inappellabili. Inoltre verrà assegnato il premio speciale alla memoria di Paolo Perrella, mancato da poco, collaboratore del teatro in questi anni e membro della compagnia amatoriale Teatro Cristallo (Novate Milanese) la quale a causa del lutto improvviso ha ritenuto di non partecipare al Festival. La Giuria La giuria di quest’anno sarà, come sempre, composta da persone a stretto contatto con il mondo del teatro. Ci saranno un rappresentante dell’Agis, un rappresentante per ognuna delle tre associazioni che racchiudono al loro interno le diverse compagnie amatoriali Gatal, Fita e Uilt, il prof. Roberto Comotti (Docente Accademia di Brera), alcuni rappresentanti del Teatro Nuovo, Liliana Feldmann e Stefania Aleni. Il Calendario lunedì 20 giugno 2011 Compagnia Piccolo Teatro del Garda (Bardolino - Vr) Taxi A Due Piazze con Giorgio Avanzini, Nadia Bitante, Elisabetta Cristoforetti - Laura Consolini, Carlo Polloni, Marco Frassani, Giuseppe Tosi, Francesco Morati – Daniele Zoccatelli Martedì 21 giugno 2011 Compagnia Teatrale Primavera (Desio-mb) Gianni Schicchi liberamente tratto dell´opera di Giacomo Puccini con Gianpiero Gatto, Salvatore Esposito, Patrizia Capodicasa-zemella, Daniela Cavallini, Roberto Carminati, Gianluigi Urzì, Isabella Veneziano, Luca Altavia, Daniele Airaghi, Carmela Clericuzio, Carolina Di Lisi, Andrea Bassan, Luca Gianinetto, Davide Altavia, Genesio Capuano regia: Aurora Forti Mercoledì 22 giugno 2011 Compagnia I Saltafoss (Rozzano Mi) Se Il Tempo Fosse Un Gambero con William Fiori, Roberta Muggeo, Maria Teresa Buongiovanni, Luca Bolzoni, Maria Luisa Bonanomi, Giuseppe Di Lorenzo, Andrea Confalonieri, Simone Fiori, Elisa Alberga, Renata Ballarin, Chiara Confalonieri, Francesca Lacagnina, Greta Althea Pedretti, Luca Riccò, Massimo Rubino, Tiziana Spinelli, Adriano Tallarini, Giulia Tallarini, Valentina Vigorelli, Vartui Volontè Venerdì 24 giugno 2011 Compagnia di Casorezzo (Casorezzo Mi) Provincia: Gente E Locali di Pierluca Oldani con Giuliano Oldani, Giorgio Dell´acqua, Tina Nebuloni, Angelo Nebuloni, Emanuele Porta, Massimo Colombo, Miriam Colombo, Cristian Verga, Gina Tartaglione, Patrizia Della Vedova, Daniela Nebuloni, Danilo Evaristo, William Brambilla, Maurizio Cassani, Luisella Parmigiani, Isa Colombo, Simona Ticozzelli, Raffaella Colombo, Raffaele Bianchi, Sofia Ferrario e con Marco Villa, Maurizio Fusi, Maurizio Molinaro, Roberto Ghioni, Lorena Castano scenografie di Angelo Nebuloni, Luigi Ferrario, Giovanni Dell´acqua, Marzio Crespi, Ivan Cucchi regia di Veronica Taverna Lunedì 27 giugno 2011 Compagnia I Quattrogatti (Verbania-vb) Rumori Fuori Scena traduzione ed adattamento: Filippo Ottoni con Paola Scaccabarozzi, Sergio Merletti, Marco Morandi, Sonia Tonietti, Valeria Scaccabarozzi, Gilberto Beretti, Marta De Vecchi Scenografie di Davide Davì, Silver Sarasini, Manuele Frigione, Gian Luigi Guglielmetti, Stefano Catenazzi Regia di Paolo Sulas Martedì 28 giugno 2011 Compagnia Gruppo Teatro Tempo (Carugate-mi) Ali Di Carta con Valentina Usuelli, Amedeo Lodi, Dario Gervasoni, Davide Frigerio, Jarno Eusebio, Marco Druda, Marco Gatta, Nanda Lucchini, Simona Santamaria, Nicoletta Colombo, Anna Tarantola, Brenda Bosisio, Daniele Tremolada, Flavia Cazzola, Francesca Barazzetta, Manuela Cofalonieri, Maurizio Mauri, Amedeo Lodi, Jarno Eusebio, Marco Druda Coregrafie di Brenda Bosisio e Maurizio Mauri Regia di Simona Santamaria Mercoledì 29 giugno 2011 Compagnia Caino e Abele (Offanengo-cr) Pinocchio il grande musical di Saverio Marconi con Fabio Corlazzoli, Giusba Colombetti, Silvia Manclossi Giorgio Ghiozzi, Alex Curti, Matteo Caravaggi, Valentina Patrini, Simona Guerini Rocco, Andrea Zenone, Luisa Longhi, Francesco A. Maestri, Samuele Rossoni, Alfio Tolasi, Emanuele Tolasi, Andrea Stabilini, Davide Maggi, Elena Caravaggi, Elisa Zaninelli, Gianluca Bassi, Giulia Ferrari, Jessica Patrini, Katia Zaniboni, Laura Carioni, Marco Carelli, Marina Vanni, Matilde Gallo, Matteo Festari, Matteo Sangiovanni, Marta Baita, Maura Fusar Poli, Paola Mirelli, Roberta Caravaggi, Sara Valdameri, Tania Baroni direzione musicale: Roberto Paloschi coregrafie: Elena Caravaggi, Valentina Patrini Giovedì 30 giugno 2011 Compagnia Teatro del Gioppino (Zanica-bg) Ol Mistero Del Farau di Fabrizio Dettamanti con Mario Binetti ,Orietta Bertoli, Tarcisio Prussiani, Angelo Sottocornola, Betty Corti, Emilio Artina, Antonio Esposito, Giovanna Assi, Lucia Rossi, Margherita Cattaneo, Luisa Locatelli, Franco Valenti, Claudio Assi, Luigi Cristini, Fabrizio Cadè, Umberto Ubbiali, Corrado Pecis musiche: Fabrizio Dettamanti e Luciano Vezzali coregrafie: Martina Borghi scenografie: Milena Bellometti Venerdì 1 luglio 2011 Compagnia Il Palcaccio (S. Giorgio di Mantova – Mn) Festa In Famiglia di Alan Ayckbourn traduzione ed adattamento di Maria Teresa Petruzzi con Daniela Perboni, Marco Arvati, Chiara Tovagliari, Matteo Ferrari, Silvia Buvoli, Matteo Passeri, Simona Pezzali, Graziano Menegazzo Musiche di Giorgio Pavesi Regia di Gabriele Bussolotti Lunedì 4 luglio 2011 Legati ad Arte (Monza - Mb) Cosi´ E´ Se Vi Pare di Luigi Pirandello con Maurizio Corva, Gaia Carrier Ragazzi, Davide Motta, Diana Pizzardi, Alessio Castignoli, Erica D´urso, Federica Arienti, Silvia Turri, Luca Locati, Isabella Peghin coregrafie: Davide Motta scenografie: Isabella Peghin regia: Luca Locati Martedì 5 luglio 2011 Compagnia Le Nuove Proposte (Cirimido -Co) Pippin con Alberio Alice, Alberio Erica, Luca Basilico, Umberto Bassi, Silvano Berti, Riccardo Borghi, Cagnati Laura, Calzolari Sara, Chiara Carugo, Simone Casale, Elisa Cassina, Annalisa Cattaneo, Cristina Clerici, Luca Clerici, Paolo Clerici, Roberto Clerici, Carlo Codegoni, Luigi Di Silvestro, Luca Galli, Silvia Galli, Mattia Gentile, Lorenzo Mazza, Giorgio Mitra, Alessia Proietti, Cristiana Raimondi, Marika Ripanti, Gabio Rizzato, Davide Rizzi, Imerson Robbi, Francesco Romano, Chiara Rossi, M.luisa Rudoni, Guido Santoni, Roberta Viganò, Davide Volontè, Martina Volontè, Mauro Volontè, Paolo Volontè, Luca Zaffaroni Mercoledì 6 luglio 2011 Compagnia I Chi c’è c’è (Milano -Mi) Tarocchi Contro Giovedì 7 luglio 2011 Compagnia Rock Ok O’ (Mondovì –Cn) Joseph E La Strabiliante Tunica Dei Sogni In Technicolor di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice con Alessandro Lia, Angela Mondino, Beatrice Bruno, Bruno Bertolino, Daniele Costamagna, Davide Maisano, Elisa Bellino, Elisa Canavese, Elisa Rossetto, Federico Beccaria, Erica Ferrero, Gianni Canavese, Giorgio Tomatis, Giulia Bertolino, Marcello Bessone, Marco Fechino, Marco Giana, Matteo Scazzino, Miriam Canavese, Nicola Bessone, Paola Garelli, Pietro Negro, Samuel Atzori, Simone Marchesani Coregrafie di Paola Garelli Regia di Elisa Canavese Venerdì 8 luglio 2011 Compagnia I Soppalcanti (Varese – Va) Trappola Per Topi Lunedì 11 luglio 2011 Compagnia Gli Anonimi (Vimodrone – Mi) Processo A Dio con Carla Giussani, Sebastiano Saralli, Massimo Manfredi, Raffaele Corvaglia, Giorgi Sardi, Enzo Pellegrino Martedì 12 luglio 2011 Florence Rock Opera Group (Firenze - Fi) Rent Mercoledì 13 luglio 2011 Compagnia Il Ramo (Lodi – Lo) Mamma Mia 2 Intrappolati sull´isola Di Giuseppe Galizia con Nadia Scherani, Katiuscia Spinelli, Annamaria Ligorio, Nicla Colombo, Alessandro Brachetti, Umberto Noto, Marco Temporali, Verginia Veronesi, Daniele Santis, Giorgia Mazzi, Linda Ferrari, Elisa Birelli, Daniela Rossetti, Andrea Truzzi, Mattia Pettinari, Michelangelo De Marco, Giuseppe Li Volsi, Silvia Notaro, Paola Belloni, Giada Truzzi, Marianna Parise, Stefania Signoretti, Elisa Tibussi, Filippo Nardozza, Luca Nicetto, Arianna Marchi, Matilde Pellegri, Manuel Caputo, Camilla Fosso, Simona Tomasso, Benedetta Di Lauro musiche originali e orchestrazioni di Musical Production sound direzione musicale di Gaia Pedrazzini e Daniela Magnani coreografie di Sabrina Pedrazzini regia di Giuseppe Galizia Govedì 14 luglio 2011 Il Nuovo Teatro dei Nove (Novate Milanese – Mi) L´impresario Delle Smirne di Carlo Goldoni con Boldrini Leonardo, Bellussi Iliana, Camboni Carla, Cattaneo Rossana, Corsi Pasquale, D’adda Carlo, D’adda Elisa, Gentile Antonio, Ramaciotti Massimiliano, Silvia Restelli, Rossi Elena Regia di Iliana Bellussi Venerdì 15 luglio 2011 Compagnia Dell´orso (Lonigo – Vi) La Strana Coppia Di Neil Simon traduzione ed adattamento di Luigi Lunari Con Paolo Marchetto, Diego Dalla Benetta, Massimo Nichele, Alberto Marchetto, Matteo Monzardo, Renata Maistrello, Sofia Piacentin Regia di Maximilian Nisi Scenografie di Lucia Buratto Prezzi dei biglietti poltronissima A-l € 15,00 poltronissima M-z € 12,00 poltrona Az-iz € 10,00 Info: www.Teatronuovo.it |
|