Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  LE CHIOCCIOLE ROSA DEL CRACKING ART GROUP IN MOSTRA PER TUTTA L´ESTATE ALL´ACQUARIO DI CATTOLICA

 
   
  Le Chiocciole Rosa del Craking Art Group, grazie alla collaborazione con l´Associazione M.a.r.e. (Movimento Artistico Culturale Relazioni Europee) e la Galleria Rosini, dopo Miami, Roma, Rimini e Riccione, facendo tappa ad Istanbul, sono approdate sull´ area verde dell´Acquario di Cattolica. Qui per la gioia dei bambini, resteranno fino a settembre prima di proseguire il loro tour in giro per il mondo e sbarcare negli Usa a Louisville (Kentucky) dove sono attese per il Festival della Creatività. Regeneration è infatti un "Progetto Itinerante" composto dalle Grandi Chiocciole Rosa del Cracking Art Group che, partito da Milano nel 2009, prosegue con vari itinerari nazionali ed internazionali fino al ritorno a Milano dove le Chiocciole saranno il simbolo del Expo Internazionale nel 2015. L´acquario di Cattolica con i suoi 3.000 esemplari tra pinguini, squali,meduse, lontre e caimani, si arricchisce di chiocciole rosa e diventa la tappa "estiva" delle famose sculture del Cracking Art Group, il "Movimento Artistico Internazionale", conosciuto per le grandi installazioni itineranti di animali in plastica coloratissima e decisamente fuori scala, con i quali invadono i luoghi più disparati e inusuali, da quelli deputati all´Arte a quelli della vita più quotidiana come i supermercati e le autostrade. Le stesse grandi Chiocciole realizzate in altri colori, sono esposte a Torino e Venezia, su invito del Padiglione Italia alla 54° Biennale di Veneziana dal 4 giugno. Cracking Art ossia "Arte di rottura", si propone di rompere con l´arte tradizionale ma rappresenta anche la rottura e il divario tra il naturale e l´artificiale, portando un messaggio ecologista tradotto nella scelta di utilizzare la plastica riciclata e "riciclabile" per rappresentare quegli animali messi in pericolo dalla produzione e consumo della plastica stessa. Sino ad oggi i Cracking hanno usato materiali derivati dalla plastica e di recupero per realizzare le loro opere. Oggi una nuova tecnologia "verde", un enzima, contenuto all´interno della plastica con la quale realizzano le loro opere, permette alle stesse di "dissolversi" se vengono sotterrate poiché il buio attiva l´enzima contenuto nella plastica, che le "digerisce" facendole tornare al loro stato "organico". Www.acquariodicattolica.it  - www.Salvaunaspecie.it    
   
 

<<BACK