Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 10 Giugno 2011
 
   
  MONOPOLY TRASFORMA QUARTO OGGIARO IN PARCO DELLA VITTORIA

 
   
  Il gioco più famoso del mondo festeggia i 100mila fan su Facebook con una partita da guinness e un’iniziativa sociale insieme agli oratori per riavvicinare figli e genitori. Monopoly festeggia i suoi 100mila fan su Facebook con una partita davvero speciale, trasformando per un giorno la periferia di Milano nel mitico Parco della Vittoria. Un mega-tabellone, decine di mazzette di monopoly-dollar e tantissimi bambini per promuovere una grande iniziativa sociale nel nome del gioco e del divertimento in famiglia. Il gioco da tavolo più famoso del mondo infatti, in collaborazione con gli oratori milanesi, sostiene la campagna sociale lanciata da Pepita, cooperativa sociale di educatori e animatori: “non nasconderti dal gioco, nasconditi per gioco”. Ed è così che il pomeriggio di sabato 11 giugno tutti i ragazzi dell’oratorio della Parrocchia della Resurrezione di Quarto Oggiaro, guidati dagli animatori capitanati da Don Enrico Galli, si districheranno tra le città italiane che compongono il mega tabellone del Monopoly in versione tricolore. Ebbene sì: sia per celebrare il 150° anniversario dell’unità d’Italia, sia per far ripassare un po’ di geografia ai ragazzi dell’oratorio, la partita si disputerà sul tabellone del nuovo Monopoly Italia. Una sfida grande 140 mq con l’edizione speciale totalmente dedicata al Belpaese. Infatti, al posto delle classiche vie come Vicolo Corto e Parco della Vittoria, nel Monopoly Italia ci sono le 22 città italiane scelte attraverso un referendum popolare. Insomma, sarà un vero viaggio attraverso lo Stivale, da Messina a Torino, transitando per Sanremo, Viareggio e Milano, senza naturalmente passare dal Via. Una grande festa in occasione degli oltre 100 mila fan della pagina Facebook del Monopoly Italia, con centinaia di bambini che attraverseranno in lungo in largo lo stivale costruendo case, palazzi e alberghi. E le pedine? Saranno i ragazzi a impersonarle, proprio come in un vero Monopoly vivente, senza perdere naturalmente lo spirito del gioco originale: tra imprevisti e probabilità, lo scopo è sempre quello di comprare terreni, farli fruttare al meglio, edificare case e alberghi per diventare un magnate di successo. Un evento indimenticabile che porta la firma di Pepita, la cooperativa sociale creata da un gruppo di educatori e di operatori esperti nella progettazione e nella realizzazione di interventi educativi e sociali, oltre che di percorsi di formazione e di attività di animazione. Il tutto per sostenere la campagna di sensibilizzazione “non nasconderti dal gioco, nasconditi per gioco", che ha già ottenuto una Menzione Speciale nell´ambito del Premio Amico della Famiglia promosso dal Sottosegretario con delega alla Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’appuntamento è per sabato 11 giugno, dalle 17.00, presso l’Oratorio della Parrocchia della Resurrezione di Via Longarone, 5 a Milano, che per l’occasione si trasformerà in una ludoteca a cielo aperto con centinaia di ragazzi e ragazze che andranno su e giù per l’Italia passando da una città all’altra, o meglio da una casella all’altra, per la partita di Monopoly più grande della loro vita. Il Monopoly in 75 anni di storia è diventato un fenomeno planetario: da semplice gioco in scatola ad applicazione per iPhone tra le più scaricate, dalla versione videogame a quella a mazzo di carte. Prodotto in 40 lingue, diffuso in 106 paesi e con 275 milioni di scatole vendute è diventato il gioco di simulazione imprenditoriale più famoso al mondo. E per il 2012 è previsto l’arrivo sul grande schermo della versione cinematografica del Monopoly, a firma di Ridley Scott  
   
 

<<BACK