|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 17 Giugno 2011 |
|
|
  |
|
|
DUE PRESTIGIOSI PREMI AL GRAND HOTEL CONVENTO DI AMALFI NEL GIRO DI POCHI MESI: IL FIVE STAR DIAMONDS AWARDS E L’HOSPITALITY AWARD 2011 PRESENTATO ALL’EIRE 2011
|
|
|
 |
|
|
Nh Hoteles, la prestigiosa catena internazionale, che conta 400 alberghi nel mondo e oltre 50 in Italia, ha visto riconoscersi, nel giro di pochi mesi, due premi per la qualità della sua ospitalità e dei suoi hotels. Il Five Star Diamonds Awards, consegnato il 14 dicembre scorso durante un gran galà all’hotel Martinez di Cannes, ha premiato il Grand Hotel Convento di Amalfi e il Donnafugata Golf Resort & Spa per il miglior sviluppo di Hotel-resort in Europa. A pochi mesi di distanza, lo stesso albergo di Amalfi ha conseguito un altro prestigioso premio istituito da R&d Hospitality nella sua quarta edizione. Durante la giornata di Martedì 7 Giugno, presso la Tourism Lounge della fiera Eire, l’Architetto Giulio Romoli dell’Università La Sapienza di Roma ha presentato il progetto di Nh Hoteles come finalista della categoria Project Innovation. Alla presentazione del progetto erano presenti Antonio Fernandez (Direttore dip. Building & Engineering Italia) che ha seguito i lavori di ristrutturazione e restyling della struttura e l’arch. Mara Cuomo che ha seguito l’arredamento degli interni. A seguire nel corso della cena di gala, presso il World Join Center di Milano, è stato consegnato a Chema Basterrechea (Ceo Nh Italia) il prestigioso riconoscimento per il progetto del Grand Hotel Convento di Amalfi, che ha raggiunto il consenso del pubblico presente, oltre che della qualificata Advisory Board. Tra i motivi per cui lo splendido hotel, con la sua spettacolare vista sulla Costiera Amalfitana, ha conseguito il premio, vi sono: la cura e l’attenzione per il contesto storico/artistico in cui è sito, il rispetto del territorio espresso attraverso il riutilizzo dei materiali locali e naturali. Le scelte relative ai materiali di finitura e, più in generale, tutto il progetto architettonico, sono stati sottoposti alla sorveglianza della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle provincie di Salerno e Avellino. Tale stretto rapporto con la soprintendenza si è sviluppato sin dalla presentazione del progetto preliminare e, in corso d’opera, si è concretizzato con i frequenti sopralluoghi dei funzionari dell’ente, per affrontare sia questioni legate a scelte operative sia per operare le scelte dei materiali. Sono stati utilizzati materiali autoctoni, prodotti storicamente del luogo, come la pavimentazione in cotto delle stanze, la pietra grigia del Cilento per le soglie e per le scale, gli infissi in castagno, l’intonaco esterno, realizzato utilizzando le pietre locali frantumate da aggiungere all’impasto o, ancora, il cocciopesto per le pavimentazioni esterne. Tutti elementi che, pur nella loro semplicità, restituiscono un’immagine complessiva di grande eleganza e sobrietà nel rispetto della tradizione. Gli Hospitality Award nascono da un’idea di R&d hospitality con l’obiettivo di promuovere le eccellenze del mondo turistico alberghiero selezionate per l’innovatività della proposta ricettiva. Anche per questa edizione, i candidati finalisti sono stati decretati da una qualificata Advisory Board composta da professionisti operanti nei settori Real Estate, Turismo ed Editoria. È significativo che due prestigiosi premi, siano stati assegnati a questa struttura ricca di storia, charme e fascino, inserita perfettamente nel suo contesto paesaggistico e storico. Nh Hoteles, leader in Italia con oltre 50 strutture e terzo nelle classifiche europee di hotels d’affari, conta altresì alcune notevoli perle come appunto il Grand Hotel Convento di Amalfi, il Donnafugata Golf Resort & Spa, Nh Palacio de Tepa di Madrid, l’Hotel Almenara di Sotogrande, il Royal Arena di Santo Domingo. Info su Nh Hoteles: www.Nh-hotels.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|